parallelo celeste

  • 1ellisse — el·lìs·se s.f. 1. TS geom. curva piana chiusa ottenuta dalla sezione di un cono circolare con un piano che non sia parallelo alle generatrici, i cui punti sono tali che la somma delle loro distanze da due punti fissi detti fuochi è costante… …

    Dizionario italiano

  • 2satellite — 1sa·tèl·li·te s.m. 1a. AU TS astron. corpo celeste che ruota attorno a un pianeta: Giove e i suoi satelliti, la Luna è l unico satellite della Terra 1b. TS astron. stella secondaria di un sistema stellare binario 2a. CO estens., in funz. agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 3satellite — /sa tɛl:ite/ s.m. [dal lat. satelles lĭtis, con il sign. 1. a, trasferito all ambito astronomico da J. Kepler (1610)]. 1. a. (milit.) [nell antichità, persona armata che accompagna e segue ovunque un monarca, un potente e sim.] ▶◀ ‖ giannizzero,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4cerchio — s. m. 1. (mat.) circonferenza 2. tondo, circolo, giro, girone (lett.), circuito, perimetro, cinta, orbe (lett.) □ (di monti, di capelli, ecc.) cornice □ (di astro) disco □ (di ruota) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione