parallelamente a

  • 1parallelamente — /paral:ela mente/ avv. [der. di parallelo, col suff. mente ]. 1. (geom.) [in modo parallelo: tracciare una retta p. a un piano ]. 2. (estens.) [allo stesso tempo ma indipendentemente: procedere, agire p. ] ▶◀ contemporaneamente, di pari passo, in …

    Enciclopedia Italiana

  • 2parallelamente — pa·ral·le·la·mén·te avv. CO 1. in posizione parallela: la ferrovia corre parallelamente alla strada 2. fig., contemporaneamente, di pari passo: risolvere parallelamente due problemi, parlare parallelamente di due argomenti {{line}} {{/line}} DATA …

    Dizionario italiano

  • 3parallelamente — avv. con andamento parallelo □ (fig.) simmetricamente □ (est.) analogamente, comparativamente, ugualmente CONTR. ortogonalmente, trasversalmente □ diversamente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4parallela — pa·ral·lè·la s.f. 1. TS geom. → retta parallela 2. TS mar. strumento usato per tracciare rotte e rilevamenti, costituito da una riga metallica munita di due rulli uguali che la obbligano a correre parallelamente a se stessa 3. TS st.milit. nelle… …

    Dizionario italiano

  • 5lungo — lungo1 agg. [lat. longus ] (pl. m. ghi ). 1. a. [che si estende in lunghezza: una l. fune ; abito l. ] ▶◀ ‖ esteso. ◀▶ corto. ● Espressioni (con uso fig.): avere la lingua lunga ▶◀ (fam.) chiacchierare, spettegolare. ◀▶ essere (muto come) una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Canal de Urgel — Saltar a navegación, búsqueda El Canal de Urgel es una infraestructura hidráulica destinada básicamente al riego, que transporta agua desde el río Segre a los campos de cultivo situados en diferentes municipios de las comarcas de Urgel, Pla de… …

    Wikipedia Español

  • 7-atto — àt·to suff. è presente, con valore diminutivo o anche spregiativo, in un ristretto numero di sostantivi, spec. di piccoli di animali: cerbiatto, lupatto, orsatto {{line}} {{/line}} ETIMO: formato dalla serie etto, otto parallelamente al tipo… …

    Dizionario italiano

  • 8collare — 1col·là·re s.m. 1. AD striscia di cuoio o di altro materiale che si mette al collo di alcuni animali, spec. dei cani, per attaccarvi il guinzaglio, la catena o a scopo ornamentale | finimento del cavallo e degli animali da tiro, cui si agganciano …

    Dizionario italiano

  • 9collaterale — col·la·te·rà·le agg., s.m. 1. agg. BU che è o sta a lato, di fianco, vicino | TS bot. di strutture anatomiche vegetali, poste sullo stesso raggio | TS anat. di struttura anatomica, spec. vascolare o nervosa, che parte dal tronco principale o che… …

    Dizionario italiano

  • 10complessione — com·ples·sió·ne s.f. 1. CO costituzione fisica di una persona Sinonimi: costituzione. 2. TS ret. nella retorica classica, artificio che consiste nell ordinare parallelamente più membri successivi di un periodo, aventi tutti la medesima parola… …

    Dizionario italiano