paralizzato

  • 11perduto — per·dù·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → perdere, perdersi 2. agg. CO di qcs., che non si possiede più perché smarrito o sottratto: è stato ritrovato il portafoglio perduto | estens., consumato, esaurito: recuperare le forze perdute | spec. di… …

    Dizionario italiano

  • 12ranco — ràn·co agg. BU 1. che si muove, che cammina arrancando; claudicante, zoppo; anche iter., in funz. avv.: correre ranco ranco 2. di arto, paralizzato, zoppo o sim. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1336. ETIMO: dal got. hrinkan 1torcere, piegare …

    Dizionario italiano

  • 13rattratto — rat·tràt·to p.pass., agg. 1. p.pass. → rattrarre, rattrarsi 2. agg. LE paralizzato, paralitico: né sarebbe stato alcuno che veduto l avesse, che non avesse detto lui veramente esser tutto della persona perduto e rattratto (Boccaccio) 3. agg. LE… …

    Dizionario italiano

  • 14accidentato — agg. [der. di accidente ]. 1. (non com.) [colpito da un accidente, cioè, in genere, da paralisi, emiplegia e sim.: un vecchio a. ; avere un braccio a. ] ▶◀ paralitico, paralizzato. ↓ impedito. ⇑ handicappato, infermo. 2. [pieno di casi imprevisti …

    Enciclopedia Italiana

  • 15anchilosato — /ankilo zato/ agg. [part. pass. di anchilosare ]. 1. [ridotto all immobilità per anchilosi, detto d un arto] ▶◀ irrigidito, paralizzato. ‖ intormentito, intorpidito, rattrappito. 2. (fig.) [che dimostra lentezza e scarsa elasticità, detto della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16gelato — [part. pass. di gelare ]. ■ agg. 1. a. [molto freddo: bevanda g. ] ▶◀ (tosc.) diaccio, gelido, ghiacciato, ghiaccio. ↓ freddo. ◀▶ ardente, arroventato, bollente, cocente, incandescente, rovente. ↓ caldo. ⋰ bollente, caldo, tiepido, fresco, freddo …

    Enciclopedia Italiana

  • 17morto — / mɔrto/ [part. pass. di morire ; lat. mortuus, part. pass. di mŏri morire ]. ■ agg. 1. a. [di persona, animale, organismo vivente in cui siano venute meno le funzioni vitali: i soldati m. ] ▶◀ deceduto, defunto, estinto, perito, (eufem.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18paralitico — /para litiko/ (ant. parletico /par lɛtiko/) [dal lat. paralytĭcus, gr. paralytikós ] (pl. m. ci ). ■ agg. (med.) [di persona colpita da paralisi: rimanere p. ] ▶◀ paralizzato. ⇑ immobilizzato, invalido. ⇓ emiplegico, paraplegico, poliomelitico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19paraplegico — /para plɛgiko/ [der. di paraplegia ] (pl. m. ci ). ■ agg. (med.) [affetto da paraplegia] ▶◀ ‖ poliomielitico. ⇑ paralitico, paralizzato. ■ s.m. (f. a ) (med.) [persona paraplegica] ▶◀ ‖ poliomielitico. ⇑ disabile, inabile, invalido …

    Enciclopedia Italiana

  • 20pietrificato — agg. [part. pass. di pietrificare ]. 1. [di materiale, che ha subìto un processo di pietrificazione: foresta p. ] ▶◀ impietrito. ‖ fossilizzato. 2. (fig.) [impossibilitato a muoversi per paura, terrore e sim.] ▶◀ immobilizzato, impietrito,… …

    Enciclopedia Italiana