paralisi (

  • 61diplegia — {{hw}}{{diplegia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) (med.) Paralisi di due nervi o gruppi nervosi omologhi …

    Enciclopedia di italiano

  • 62emiplegia — {{hw}}{{emiplegia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) (med.) Paralisi dei muscoli di tutta una metà del corpo …

    Enciclopedia di italiano

  • 63incipiente — {{hw}}{{incipiente}}{{/hw}}agg. Che sta cominciando, che comincia a manifestarsi: paralisi –i …

    Enciclopedia di italiano

  • 64-lisi — {{hw}}{{ lisi}}{{/hw}} secondo elemento: in parole composte spec. scientifiche significa ‘soluzione’, ‘separazione’ o ‘distruzione’: analisi, dialisi, elettrolisi, paralisi …

    Enciclopedia di italiano

  • 65monoplegia — {{hw}}{{monoplegia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) (med.) Paralisi di un arto o gruppo muscolare o di un solo muscolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 66occlusione — {{hw}}{{occlusione}}{{/hw}}s. f. 1 Chiusura di un condotto, di un transito | Occlusione intestinale, arresto del contenuto intestinale per ostruzione o per paralisi della muscolatura intestinale; SIN. Ostruzione. 2 Penetrazione di gas in un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 67paralitico — {{hw}}{{paralitico}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. ci ) Che è colpito da paralisi. B  anche s. m.  (f. a ) …

    Enciclopedia di italiano

  • 68paralizzato — {{hw}}{{paralizzato}}{{/hw}}part. pass.  di paralizzare ; anche agg. Colpito da paralisi (anche fig.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 69paraplegia — {{hw}}{{paraplegia}}{{/hw}}s. f.  (pl. gie ) (med.) Paralisi totale degli arti inferiori …

    Enciclopedia di italiano

  • 70polmone — {{hw}}{{polmone}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuno dei due organi respiratori presenti nei vertebrati a respirazione aerea, contenuto nella cavità toracica | Avere buoni polmoni, (fig.) detto di chi parla o canta a voce molto alta | A pieni polmoni,… …

    Enciclopedia di italiano