paréggio

  • 21partenopeo — par·te·no·pè·o agg., s.m. CO 1. agg., di Napoli: comune partenopeo, storia partenopea; dei napoletani: canzoni partenopee, vivacità partenopea | agg., s.m., spec. scherz., nativo o abitante di Napoli: un partenopeo verace Sinonimi: napoletano. 2 …

    Dizionario italiano

  • 22quadrare — qua·drà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., ridurre qcs. a forma quadrata: quadrare un foglio 1b. v.tr., fig., quadrare la testa, il cervello a, di qcn., abituarlo al ragionamento 1c. v.tr. TS tipogr. disporre le linee composte di un titolo o di una… …

    Dizionario italiano

  • 23ragguaglio — rag·guà·glio s.m. 1. OB livellamento, pareggiamento 2. TS rag. → adeguato | OB pareggio 3a. BU paragone, confronto Sinonimi: confronto, paragone, raffronto. 3b. TS mat. passaggio da un valore espresso secondo una determinata unità di misura a un… …

    Dizionario italiano

  • 24riequilibrio — ri·e·qui·lì·brio s.m. 1. CO ritorno a una situazione di equilibrio, di stabilità: il riequilibrio delle forze politiche 2. TS fin. situazione di pareggio tra gli investimenti, le spese e gli utili {{line}} {{/line}} DATA: 1963. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 25ripianare — ri·pia·nà·re v.tr. 1. BU rendere piano, livellare: ripianare una superficie 2a. TS rag. riportare contabilmente a pareggio una situazione debitoria 2b. TS fin. estinguere secondo un certo programma i debiti di enti pubblici mediante erogazione di …

    Dizionario italiano

  • 26sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 27serrate — ser·rà·te s.m.inv. TS sport 1. azione d attacco confusa e affannata che, verso la fine della partita, una squadra conduce per ottenere un pareggio o una vittoria, a seconda che si trovi in svantaggio o in parità Sinonimi: serrate finale. 2. nel… …

    Dizionario italiano

  • 28x — 1x s.f. e m.inv. CO 1. ventiquattresima lettera dell alfabeto il cui nome è ics: x minuscola, X maiuscola | è presente esclusivamente in grecismi e latinismi (xenofobo, uxoricida) e in forestierismi (mixer, texano) | nel codice alfabetico… …

    Dizionario italiano

  • 29pareggiamento — {{hw}}{{pareggiamento}}{{/hw}}s. m. Uguagliamento | Livellamento: pareggiamento di un terreno | Parificazione: il pareggiamento di una scuola | In un bilancio e sim., pareggio …

    Enciclopedia di italiano

  • 30patta (1) — {{hw}}{{patta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Striscia di tessuto che ricopre l abbottonatura di giacche o cappotti. 2 Lembo di tessuto che ricopre l apertura della tasca. ETIMOLOGIA: voce settentr. di orig. incerta. patta (2) {{hw}}{{patta (2)}{{/hw}}s. f.… …

    Enciclopedia di italiano