panificazione

  • 11spezzatrice — spez·za·trì·ce s.f. 1. → spezzatore 2. TS alim. macchina usata nella panificazione per dividere la pasta nei pezzi desiderati …

    Dizionario italiano

  • 12veccia — véc·cia s.f. TS bot.com. pianta erbacea (Vicia sativa), con fiori rossi e semi rotondi di colore nero o bianco, impiegati nell alimentazione degli animali e, un tempo nei periodi di carestia, anche per la panificazione | estens., seme di tale… …

    Dizionario italiano

  • 13orzo — {{hw}}{{orzo}}{{/hw}}s. m. Pianta erbacea delle Glumiflore a foglie ruvide e spiga con spighette disposte in quattro file verticali a resta molto lunga, utile per biada, per panificazione, per fabbricare la birra …

    Enciclopedia di italiano

  • 14panificaţie — PANIFICÁŢIE s.f. Proces de transformare a făinii de grâu şi de secară în pâine, chifle, cornuri etc. – Din fr. panification. Trimis de valeriu, 02.07.2004. Sursa: DEX 98  PANIFICÁŢIE s. panificare. (Produse de panificaţie.) Trimis de siveco,… …

    Dicționar Român

  • 15panificio — /pani fitʃo/ s.m. [dal lat. panificium il fare il pane, panificazione , comp. di panis pane e ficium ficio ]. (comm.) [luogo in cui si produce o si vende il pane] ▶◀ forno, panetteria …

    Enciclopedia Italiana

  • 16saccaromicete — /sak:aromi tʃɛte/ s.m. [lat. scient. Saccharomyces, comp. di saccharo saccaro e myces micete ]. (bot.) [nome di specie di funghi microscopici, della famiglia saccaromicetacee, utilizzati nella fermentazione dei mosti e nella produzione del vino,… …

    Enciclopedia Italiana