palo di sostegno

  • 21ritto — rìt·to agg., s.m., avv., prep. CO 1. agg., che è in piedi, in posizione eretta | eretto nel portamento: stare, rimanere ritto Sinonimi: 2diritto, 1dritto. 2. agg., di qcs., in posizione verticale: un palo ritto nel terreno 3. agg., di parte del… …

    Dizionario italiano

  • 22tutore — tu·tó·re s.m. 1a. AD TS dir. persona incaricata dal giudice di assumersi la tutela di un interdetto o di un minore 1b. AD estens., protettore, difensore: un tutore dei diritti dell infanzia Sinonimi: difensore. 2. TS agr. palo, canna o pianta che …

    Dizionario italiano

  • 23piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m.  (raro  o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 24ritto — {{hw}}{{ritto}}{{/hw}}A agg. 1 Diritto in piedi, eretto, detto di persona | Stare –r, stare in piedi | Posto con il vertice in su e con l altro capo in giù, detto di cosa: conficcare un palo ritto in terra | Ritto come un fuso, (fig.) in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26montante — s.m. [part. pres. di montare ]. 1. (edil.) [elemento verticale di sostegno di una struttura] ▶◀ ‖ colonna, pilastro. 2. (sport.) [nel calcio, nella pallanuoto, ecc., ciascuno dei due sostegni verticali della porta] ▶◀ palo. 3. (abbigl.) [lembo di …

    Enciclopedia Italiana

  • 27traliccio — /tra litʃ:o/ s.m. [lat. trilix icis, agg., di tre fili (comp. di tri tre e licium filo )]. 1. (tecnol.) [struttura di sostegno formata da elementi per lo più metallici, collegati in modo da costituire un sistema reticolare: i t. dell alta… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28bastone — s. m. 1. ramo, legno, canna □ (per bacchiare) bacchio, batacchio □ alpenstock (ted.), giannetta, bordone, batocchio (per ciechi), stampella □ pertica, asta, stanga, sbarra, palo □ manganello, randello, clava, mazza, sfollagente 2. (di re, di… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 29paletto — s. m. 1. dim. di palo 2. (di chiusura) spranga, chiavistello, chiavaccio, catenaccio, serrame, serratura 3. (di indicazione, di sostegno, ecc.) piolo, picchetto, cavicchio □ bandierina, palina, cavicchio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 30pilone — s. m. 1. accr. di pila 2. piedritto, pilastro, pila, sostegno, palo 3. traliccio 4. (nel rugby) giocatore di prima linea …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione