pallone

  • 111sforbiciata — sfor·bi·cià·ta s.f. 1. CO lo sforbiciare, spec. in fretta e alla meglio: dare una sforbiciata alla siepe; sforbiciata ai capelli, un rapido taglio Sinonimi: forbiciata. 2. TS sport nel calcio, colpo dato al pallone al volo, effettuato… …

    Dizionario italiano

  • 112uncinare — un·ci·nà·re v.tr. 1. CO afferrare, ripescare con un uncino: uncinare un pacco, una cima, un pesce | TS sport nel calcio, uncinare il pallone, agganciare col piede il pallone che giunge al volo per bloccarlo o rilanciarlo; uncinare l avversario,… …

    Dizionario italiano

  • 113sonda — {{hw}}{{sonda}}{{/hw}}A s. f. 1 Macchina per la perforazione profonda del suolo ed eventualmente il prelievo di campioni delle rocce attraversate. 2 (fis., tecnol.) Dispositivo per rilevazioni e misurazioni particolari. 3 (aeron.) Sonda spaziale …

    Enciclopedia di italiano

  • 114ballon d’essai — /ba lõ de sɛ/, it. /ba l:on de s:ɛ/ locuz. m., fr. (propr. pallone di prova ). 1. (aeron.) [palloncino che si lanciava in aria, prima dell ascensione d un pallone aerostatico, per saggiare la direzione del vento]. 2. (fig.) [notizia di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115balloon — /bə lu:n/, it. /ba l:un/ s. ingl. [propr. pallone , dall ital. dial. ballone, ballón per pallone ], usato in ital. al masch. (massm.) [area a forma di nuvola che, nei fumetti, racchiude le parole o i pensieri dei personaggi] ▶◀ (non com.) fumetto …

    Enciclopedia Italiana

  • 116calcio — calcio1 / kaltʃo/ s.m. [dal lat. calx calcis tallone ]. 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ▶◀ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un arma da fuoco: il c. della pistola ] ▶◀ ‖ impugnatura.   calcio2 s.m. [der. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 117mongolfiera — /mongol fjɛra/ s.f. [dal fr. montgolfière, der. del nome dei fratelli J. M. (1740 1810) e J. É. Montgolfier (1745 1799)]. (aeron.) [aeromobile costituito da un pallone e da una navicella] ▶◀ pallone (aerostatico). ⇑ aerostato …

    Enciclopedia Italiana

  • 118palla — s.f. [dal longob. palla, corrispondente al franco balla balla1 ]. 1. (sport., gio.) a. [oggetto sferico di gomma, di dimensioni e peso diversi, usato in vari giochi: colpire la p. ] ▶◀ pallone, sfera. ● Espressioni (con uso fig.): cogliere (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 119pallonaio — /pal:o najo/ (region. pallonaro) s.m. [der. di pallone ]. 1. (mest.) [chi fa o vende palloni]. 2. (fig., pop.) a. [chi dice cose non vere] ▶◀ (fam.) ballista, bugiardo, (fam.) contaballe, mentitore. b. [persona che si …

    Enciclopedia Italiana

  • 120pallonata — s.f. [der. di pallone ]. 1. [colpo di pallone: lo colpì una p. ]. 2. (fig., fam.) a. [spec. al plur., notizia falsa] ▶◀ [➨ palla (6)]. b. [il vantarsi di meriti e capacità inesistenti] …

    Enciclopedia Italiana