pagare tutto

  • 1solidarietà — {{hw}}{{solidarietà}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione di chi è solidale con altri. 2 Sentimento di fratellanza, di vicendevole aiuto, esistente fra i membri di una collettività: la solidarietà nazionale. 3 (dir.) Nelle obbligazioni con più soggetti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2rata — s.f. [dal lat. rata (pars ) (parte) stabilita , femm. di ratus, part. pass. di rari stabilire ]. (comm.) [ciascuna delle parti in cui viene divisa una somma di denaro da pagare e che dovranno essere versate a scadenza fissa: pagare la prima, l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3saldo — saldo1 agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus solido con valĭdus forte, resistente ]. 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s. ] ▶◀ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ◀▶ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4ripagare — ri·pa·gà·re v.tr. 1. CO pagare di nuovo di tasca propria: ripagare una cena 2. CO pagare per rimborsare, indennizzare, risarcire un danno: ho dovuto ripagargli il libro che gli ho perso 3. AU ricambiare, contraccambiare un favore, una cortesia,… …

    Dizionario italiano

  • 5totale — [dal lat. tardo totalis, der. di totus tutto, intero ]. ■ agg. 1. [che riguarda qualcosa nella sua interezza e non solo in parte: le spese t. ; eclissi t. ] ▶◀ complessivo, completo, globale, intero, pieno, (non com.) totalitario. ◀▶ parziale. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 6livello — 1li·vèl·lo s.m. FO 1a. altezza di un piano orizzontale rispetto a un altro piano orizzontale preso come riferimento; altezza di un punto, di un luogo, di un oggetto e sim. rispetto a una superficie: le cantine sono a un livello inferiore rispetto …

    Dizionario italiano

  • 7coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 8centesimo — A agg. num. (est., con valore indet.) ennesimo, millesimo, centomillesimo, infinitesimo B s. m. 1. (est.) soldo, lira, denaro □ cent (ingl.), eurocent □ (di sterlina) penny (ingl.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9intero — in·té·ro agg., s.m. FO 1a. agg., completo di ogni sua parte o componente: un enciclopedia intera, un intera raccolta delle opere di Leopardi, un intera batteria da cucina Sinonimi: integrale. Contrari: incompleto, parziale. 1b. agg., completo… …

    Dizionario italiano

  • 10tanto — tàn·to agg.indef., pron.indef., pron.dimostr., s.m.inv., avv., cong. I. agg.indef. I 1a. FO con nomi non numerabili, così grande, che è in gran quantità, molto: ho davanti tanto tempo per studiare, ho avuto sempre tanta pazienza con te, ho tanta… …

    Dizionario italiano