pagamenti

  • 11cassa — càs·sa s.f. 1a. AU contenitore a forma di parallelepipedo usato per riporre o trasportare oggetti: cassa di legno, di metallo, di cartone | estens., la quantità di oggetti che può contenere: una cassa di chiodi, di frutta, di bottiglie 1b. CO… …

    Dizionario italiano

  • 12cassiere — cas·siè·re s.m. AU in una banca o in un azienda, chi ha in consegna la cassa e ne ha la responsabilità | in un pubblico esercizio: chi siede alla cassa e ritira i pagamenti dei clienti {{line}} {{/line}} DATA: 1383. ETIMO: der. di cassa con iere …

    Dizionario italiano

  • 13conservare — con·ser·và·re v.tr. (io consèrvo) FO 1a. tenere qcs. in modo che non si sciupi, vada perduto e sim.: conservare i maglioni nel guardaroba; conservare le ricevute dei pagamenti; spec. di alimenti, trattare in modo che non si deteriorino Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14EPU — sigla ES ingl. European Payments Union, unione europea dei pagamenti …

    Dizionario italiano

  • 15esatto — 1e·sàt·to agg., avv. FO 1a. agg., senza errori, preciso: un calcolo esatto, un giudizio esatto, una valutazione esatta, informazioni esatte, farsi un idea esatta di qcs., la risposta è esatta! | di strumento e sim., che fornisce dati precisi: un… …

    Dizionario italiano

  • 16facilitare — fa·ci·li·tà·re v.tr. (io facìlito) AU 1a. rendere facile o più facile: facilitare il lavoro, facilitare la soluzione di un problema Sinonimi: agevolare, 2conciliare, semplificare. 1b. favorire: facilitare l amicizia fra due persone Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 17pagatoria — pa·ga·to·rì·a s.f. OB ufficio erariale dei pagamenti {{line}} {{/line}} DATA: av. 1712 …

    Dizionario italiano

  • 18precaria — pre·cà·ria s.f. TS stor. nel Medioevo, concessione del godimento di beni immobili o di diritti, fatta in seguito a una richiesta del concessionario, per un certo periodo di tempo e in cambio di un corrispettivo di pagamenti o di donazioni | i… …

    Dizionario italiano

  • 19quietanzatrice — quie·tan·za·trì·ce s.f. TS tecn. calcolatrice scrivente simile a un registratore di cassa, usata nelle esattorie per timbrare le ricevute di quietanza e per registrare i diversi pagamenti per i controlli successivi …

    Dizionario italiano

  • 20regolare — 1re·go·là·re agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un regolamento, con le regole stabilite: concorso regolare, corso regolare di studi, la seduta si è svolta in modo regolare | abituale,… …

    Dizionario italiano