paesi in via di

  • 51mangrovia — man·grò·via s.f. TS bot., geogr. formazione vegetale costituita da piante arboree e arbustive che si riscontra lungo i litorali bassi e fangosi e le zone lagunari, tipica dei paesi tropicali Sinonimi: paletuviere. {{line}} {{/line}} VARIANTI:… …

    Dizionario italiano

  • 52modernizzazione — mo·der·niz·za·zió·ne s.f. 1. CO il modernizzare, il modernizzarsi e il loro risultato 2. TS sociol. spec. in paesi economicamente arretrati o in via di sviluppo, l insieme dei mutamenti sociali, economici e culturali che derivano dai processi di… …

    Dizionario italiano

  • 53oltremare — ol·tre·mà·re avv., s.m., s.m.inv. CO 1. avv., al di là del mare: andare oltremare 2. s.m., solo sing., paese, regione, territorio, ecc., situato al di là del mare: costumi, tradizioni d oltremare, venire da oltremare; anche agg.inv.: paesi,… …

    Dizionario italiano

  • 54speedway — speed·way s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS sport specialità del motocross che si svolge su piste ellittiche con fondo ricoperto di cenere, sabbia o, nei paesi nordici, anche ghiaccio, che obbligano i concorrenti a effettuare le curve in… …

    Dizionario italiano

  • 55v. — v. abbr. 1. vedi, vedasi, in un testo, come richiamo a un termine cui si rinvia 2. verbo | voce, vocabolo 3. 1verso, versetto 4. valvola 5. vostro 6. via 7. von, nei paesi di lingua tedesca, premesso a cognomi come titolo di onore 8. 2verso …

    Dizionario italiano

  • 56struscio — {{hw}}{{struscio}}{{/hw}}s. m. 1 (merid.) A Napoli, giro per la visita ai sepolcri nel giovedì santo. 2 (est.) Passeggiata domenicale che ha luogo nella via principale di paesi o cittadine di provincia …

    Enciclopedia di italiano

  • 57emergente — /emer dʒɛnte/ agg. [part. pres. di emergere ]. 1. [di personaggio pubblico, artista, sportivo e sim., che inizia ad affermarsi] ▶◀ promettente. 2. (soc.) [di formazione sociale, politica e sim., che acquisisce prestigio e potere rilevanti: paesi …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sbocco — / zbok:o/ s.m. [der. di sboccare ] (pl. chi ). 1. [luogo in cui sbocca una strada, una galleria e sim.: allo s. dell autostrada gira a sinistra ] ▶◀ uscita. ‖ affaccio, apertura. ◀▶ entrata, imboccatura, imbocco, ingresso. 2. (estens.) [punto in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59sottosviluppato — agg. [comp. di sotto e sviluppato, part. pass. di sviluppare, per calco dell ingl. underdeveloped ]. (econ.) [di regione, nazione e sim., che versa in condizioni economiche, sociali e culturali di sottosviluppo: aiutare i paesi s. ] ▶◀ arretrato …

    Enciclopedia Italiana

  • 60stazione — /sta tsjone/ s.f. (ant. m.) [dal lat. statio onis modo di stare; fermata, dimora, riposo ]. 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l autocorriera fa s. in tutti i paesi ] ▶◀ fermata, sosta. b. (non com.) [lo stazionare …

    Enciclopedia Italiana