padroneggiare

  • 1padroneggiare — [der. di padrone ] (io padronéggio, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sotto il proprio potere: p. una città ] ▶◀ dominare, signoreggiare. ↑ tiranneggiare. 2. (fig.) a. [tenere sotto controllo: p. la situazione ] ▶◀ controllare, dominare, essere padrone… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2padroneggiare — pa·dro·neg·già·re v.tr. (io padronéggio) 1. CO controllare completamente, dominare: padroneggiare i propri sentimenti, la rabbia | conoscere perfettamente: padroneggiare una materia Sinonimi: dominare. 2. BU comandare come un padrone {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3padroneggiare — {{hw}}{{padroneggiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io padroneggio ) 1 Comandare, controllare qlcu. o qlco. come un padrone (spec. fig.): padroneggiare i primi sentimenti; SIN. Dominare. 2 (fig.) Conoscere molto bene: padroneggiare una lingua. B v. rifl.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4padroneggiare — A v. tr. 1. (raro) dominare, spadroneggiare, comandare, controllare, disporre, tiranneggiare, signoreggiare, predominare CONTR. obbedire, servire, sottostare 2. (fig., una materia, un argomento, ecc.) dominare, conoscere a fondo CONTR. ignorare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5controllare — con·trol·là·re v.tr. (io contròllo) FO 1a. verificare, esaminare qcs. per accertarne l esattezza, la validità, la regolarità: controllare i risultati, controllare i documenti, il contenuto dei bagagli Sinonimi: analizzare, esaminare, ispezionare …

    Dizionario italiano

  • 6controllare — [dal fr. contrôler ] (io contròllo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [esaminare una cosa per accertarne la regolarità: c. un documento ] ▶◀ verificare. b. [effettuare un controllo sull esattezza di qualcosa: c. una data ] ▶◀ accertare, appurare, assicurarsi …

    Enciclopedia Italiana

  • 7dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8padrone — /pa drone/ s.m. [lat. patrōnus protettore, patrono , rifatto secondo i nomi in one ] (f. a ). 1. (ant.) [santo protettore] ▶◀ patrono. 2. a. [chi ha il possesso, la disponibilità di un bene: il p. del podere ] ▶◀ padronato, proprietà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9balbettare — bal·bet·tà·re v.intr. e tr. (io balbétto) 1. v.intr. (avere) AU parlare articolando le sillabe a stento e ripetendole, per un difetto fisico o per cause psicologiche | parlare stentatamente e confusamente per imbarazzo, per una forte emozione e… …

    Dizionario italiano

  • 10domare — do·mà·re v.tr. (io dómo, dòmo) AU 1. rendere docile un animale feroce o selvatico: domare un leone, una tigre; domare un cavallo, un mulo: abituarlo ad essere cavalcato, al tiro Sinonimi: ammansire, addomesticare, piegare. 2. fig., correggere un… …

    Dizionario italiano