padronato

  • 1padronato — s.m. [dal lat. tardo patronatus us condizione di padrone ]. (soc.) [insieme degli imprenditori e dei datori di lavoro, come categoria sociale] ▶◀ imprenditoria, padroni, proprietà. ◀▶ lavoratori, maestranze, manodopera, operai …

    Enciclopedia Italiana

  • 2padronato — pa·dro·nà·to s.m. 1. CO terreno, fondo agricolo di un solo padrone 2. TS polit. l insieme degli imprenditori e dei datori di lavoro come categoria sociale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1580. ETIMO: lat. tardo patronātu(m) condizione del padrone ,… …

    Dizionario italiano

  • 3padronato — {{hw}}{{padronato}}{{/hw}}s. m. 1 Condizione, stato di padrone | Di –p, padronale. 2 Insieme dei datori di lavoro, considerati come classe sociale …

    Enciclopedia di italiano

  • 4padronato — pl.m. padronati …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5padronato — s. m. capitale (fig.), capitalisti, padroni, capitalismo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6padronaggio — pa·dro·nàg·gio s.m. 1. OB condizione di chi è padrone | padronato 2. TS stor. diritto feudale di patronato su una chiesa o su un ente ecclesiastico spettante al fondatore o ai suoi eredi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1363 …

    Dizionario italiano

  • 7ultimatum — ul·ti·mà·tum s.m.inv., lat. 1. CO TS dir. nel diritto internazionale, atto giuridico con il quale uno stato fa conoscere a un altro le proposte e le condizioni irrevocabili circa una data questione, minacciando di ricorrere alla forza o di… …

    Dizionario italiano

  • 8padronale — {{hw}}{{padronale}}{{/hw}}agg. Del padrone: automobile padronale | Del datore di lavoro: sindacato padronale | Del padronato: politica –p …

    Enciclopedia di italiano

  • 9giallo — [dal fr. ant. jaune, lat. galbĭnus, der. di galbus verde, giallo ]. ■ agg. 1. [di uno dei sette colori fondamentali, compreso tra l arancio e il verde: fiori g. ; una camicetta g. ] ▶◀ [di capigliatura] biondo. ‖ giallastro, gialliccio, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10padrone — /pa drone/ s.m. [lat. patrōnus protettore, patrono , rifatto secondo i nomi in one ] (f. a ). 1. (ant.) [santo protettore] ▶◀ patrono. 2. a. [chi ha il possesso, la disponibilità di un bene: il p. del podere ] ▶◀ padronato, proprietà,… …

    Enciclopedia Italiana