pacchi

  • 51corriere — /ko r:jɛre/ (ant. o poet. corriero) s.m. [der. di correre ]. 1. a. (f. a, poco com.) [persona che porta notizie e sim. da un luogo a un altro: mandare un c. ; c. diplomatico ] ▶◀ (burocr.) latore, messaggero, (lett.) messo, (ant.) procaccia,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52destinato — agg. [part. pass. di destinare ]. 1. [assol., voluto dal destino, spesso con uso impers. o con sogg. sottinteso: è andata così, si vede che era d. ] ▶◀ deciso, decretato, (non com.) determinato, disposto, fissato, scritto (in cielo), stabilito. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 53pony — / pəʊni/, it. / pɔni/ s. ingl. [dallo scozz. powney, prob. fr. ant. poulenet puledro ], usato in ital. al masch. 1. (zool.) [razza di cavalli di piccola statura]. 2. (mest.) [persona che, su ciclomotore o altro mezzo di trasporto, recapita… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54pony express — / pəʊni ik sprɛs/, it. / pɔni ɛ(k)sprɛs/ locuz. angloamer. [comp. di pony e express corriere veloce , marchio registrato di una società di recapiti urbani], usata in ital. come s.m. e f. (mest.) [persona che, su ciclomotore o altro mezzo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55posta — / pɔsta/ s.f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre porre ]. 1. a. (ant.) [posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o definitivamente] ▶◀ fermata, sosta, tappa. b. (venat.) [luogo e posizione in cui il cacciatore attende la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56recapitare — (ant. ricapitare) v. tr. [der. di capitare, col pref. re  ] (io recàpito, ecc.). [portare a destinazione, per incarico di altri, lettere, pacchi e sim. spediti o inviati: il postino mi ha recapitato una raccomandata ] ▶◀ consegnare. ⇑ portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57sbilanciare — [der. di bilanciare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sbilàncio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far perdere l equilibrio: quei pacchi sbilanciano il carico ] ▶◀ squilibrare. ◀▶ bilanciare, controbilanciare, equilibrare. 2. (fig.) [mettere in uno stato di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58spago — spago1 s.m. [lat. tardo spacum funicella ] (pl. ghi ). (tess.) [filato di canapa, o di altre fibre tessili, usato per fermare pacchi, imballaggi e sim.: legare un pacco con lo s. ] ▶◀ corda, cordicella. ‖ fune. ● Espressioni: fig., fam., dare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59pacco — pl.m. pacchi …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 60posta — s. f. 1. (di cacciatore) balzello, agguato, attesa 2. (di carrozza, di corriere) fermata, tappa, sosta □ (est.) diligenza 3. corrispondenza 4. ufficio postale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione