pacchi

  • 21Herbert of Cherbury (Lord) and the Cambridge Platonists — Lord Herbert of Cherbury and the Cambridge Platonists Sarah Hutton The philosophy of Lord Herbert of Cherbury (1582/3–1648) and of the Cambridge Platonists exemplifies the continuities of seventeenth century thought with Renaissance philosophy.… …

    History of philosophy

  • 22OAXUS — civitas Cretae, ab Oaxo Minois, ex Acacallide filiâ, nepote; vel e situ loci, quod crepidines Graeci Axos vocant, Herodot. quoque l. 4 et Varro, Oaxum urbem Cretae faciunt, in quâ Etearchus pater Phronymae matris Pacchi regnavit, qui Cyrenen… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 23arrivare — ar·ri·và·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare …

    Dizionario italiano

  • 24carta — càr·ta s.f. FO 1a. materiale ottenuto da un impasto di sostanze fibrose, gener. cellulosa, che si presenta in fogli sottili ed è usato spec. per scrivere, imballare, ecc.: un foglio, un rotolo, un pezzo di carta; fiori di carta; tovaglia di… …

    Dizionario italiano

  • 25collettame — col·let·tà·me s.m. TS comm. insieme di merci, pacchi, colli e sim., di varia provenienza e con diversa destinazione, trasportati con un unico mezzo: trasporto a collettame {{line}} {{/line}} DATA: 1923. ETIMO: der. di colletta, nella loc.… …

    Dizionario italiano

  • 26condizionatura — con·di·zio·na·tù·ra s.f. 1. TS industr. il confezionare, per la spedizione, casse e pacchi di merci deperibili per conservarle al meglio 2. TS tess. il condizionare fibre tessili Sinonimi: stagionatura. 3. TS conciar. conferimento di umidità… …

    Dizionario italiano

  • 27confezionatore — con·fe·zio·na·tó·re agg., s.m. TS industr. 1. agg., di macchina che serve a confezionare 2a. agg., s.m., che, chi confeziona pacchi o prodotti vari 2b. agg., s.m., che, chi confeziona capi di abbigliamento {{line}} {{/line}} DATA: 1955 …

    Dizionario italiano

  • 28controfascia — con·tro·fà·scia s.f. 1. CO fascia che viene sovrapposta a un altra nella confezione di plichi e pacchi per garantire una maggiore protezione 2. TS mus. negli strumenti ad arco, la parte che unisce il fondo al coperchio {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 29impaccare — im·pac·cà·re v.tr. 1. CO mettere in un pacco, confezionare in pacchi: impaccare la merce, giornali Contrari: spacchettare. 2. BU impacchettare {{line}} {{/line}} DATA: 1640. ETIMO: der. di pacco con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 30impaccatore — im·pac·ca·tó·re s.m. CO chi confeziona pacchi, spec. in magazzini, ditte di spedizioni o industrie {{line}} {{/line}} DATA: 1945 …

    Dizionario italiano