ovviare a una difficoltà

  • 1ovviare — /ov:i are/ v. intr. [dal lat. tardo obviare, propr. andare incontro o contro ] (io ovvìo, tu ovvìi, ecc., o io òvvio, tu òvvii, ecc.; aus. avere ). [trovare o portare rimedio a qualcosa non materiale, con la prep. a o assol.: o. a una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2ovviare — ov·vi·à·re, ov·vià·re v.intr. e tr. (io ovvìo, òvvio) 1. v.intr. (avere) CO porre rimedio a una situazione negativa eliminando una difficoltà o sopperendo a una mancanza: ovvieremo al guasto chiamando l elettricista Sinonimi: rimediare. 2. v.intr …

    Dizionario italiano

  • 3accomodamento — ac·co·mo·da·mén·to s.m. 1. BU l accomodare, l aggiustare | l accomodarsi, il sistemarsi Sinonimi: aggiustamento, aggiustatura, assestamento, riparazione | sistemazione. 2. AD intesa o compromesso fra due o più persone in disaccordo | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 4rimediare — ri·me·dià·re v.intr. e tr. (io rimèdio) 1a. v.intr. (avere) AU trovare rimedio per un problema, far fronte a un danno o a una difficoltà: rimediare alle malefatte di qcn.; cercò, pagando, di rimediare ai danni causati; anche ass.: come possiamo… …

    Dizionario italiano

  • 5provvedere — /prov:e dere/ [lat. provĭdēre, der. di vĭdēre vedere , col pref. pro 1] (coniug. come vedere, tranne il fut. e il condiz. che sono regolari: provvederò, provvederèi ). ■ v. tr. 1. [mettere in possesso di ciò che occorre, con la prep. di del… …

    Enciclopedia Italiana