ottenere con astuzia

  • 1carpire — v. tr. [lat. carpĕre, con mutamento di coniug.] (io carpisco, tu carpisci, ecc.). [prendere con violenza o con frode, ottenere con astuzia, anche fig.: c. di mano qualcosa ; c. la buona fede di qualcuno ] ▶◀ estorcere, ghermire, strappare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 3carpire — car·pì·re v.tr. 1. LE portare via, sottrarre con violenza: che già per lui carpir si fa la ragna (Dante) Sinonimi: sottrarre. 2. CO ottenere con la frode o l astuzia: carpire un segreto Sinonimi: estorcere. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321.… …

    Dizionario italiano

  • 4beccare — {{hw}}{{beccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io becco , tu becchi ) 1 Prendere col becco | Colpire, ferire col becco. 2 (fam.) Ottenere con fortuna o astuzia: beccarsi un premio | Pigliare, prendere qlco. di sgradito: –b, beccarsi un malanno, un ceffone |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5artificio — ar·ti·fì·cio s.m. CO 1. espediente, accorgimento adottato per ottenere un determinato effetto, per migliorare l aspetto di qcs., di qcn.: gli artifici del trucco, con un artificio retorico rese efficace il suo discorso | estens., invenzione… …

    Dizionario italiano

  • 6malizia — ma·lì·zia s.f. 1a. AD inclinazione, naturale o acquisita, a trasgredire le leggi morali o religiose compiendo, con dissimulazione e soddisfazione, azioni perverse che siano di danno al prossimo o indulgendo a vizi e perversioni: la malizia degli… …

    Dizionario italiano

  • 7giocare — gio·cà·re v.intr. e tr. (io giòco) FO I. v.intr. (avere) I 1a. dedicarsi a un gioco per divertimento o per passatempo: i bambini giocano nel parco, giocare con la bambola, potrai giocare solo dopo aver fatto i compiti; giocare a mosca cieca, a… …

    Dizionario italiano

  • 8tutto — {{hw}}{{tutto}}{{/hw}}A agg. indef. 1 Intero (riferito a un s. sing. indica la totalità, la pienezza di qlco.) tutto l universo; tutta la città è in subbuglio; con tutto il cuore; lotta con tutte le forze | Compreso, incluso: siamo al completo a… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9Eracle —    Zeus incapricciatosi di Alcmena, prende le sembianze del marito di lei, Anfitrione. Zeus passa con la donna un giorno e una notte d amore, notte che in effetti era durata tre giorni poiché Zeus aveva ordinato al sole di riposarsi per tre… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 10lavorare — la·vo·rà·re v.intr. e tr. (io lavóro) FO 1a. v.intr. (avere) impiegare le proprie energie fisiche e intellettuali in un attività spec. produttiva: lavorare sodo, lavorare fino a tardi; lavorare come un negro, come un matto, l. tantissimo, spec.… …

    Dizionario italiano