ottaedro

  • 1ottaedro — {{hw}}{{ottaedro}}{{/hw}}s. m. (mat.) Poliedro con otto facce solitamente triangolari | Ottaedro regolare, poliedro le cui facce sono otto triangoli equilateri uguali, tali che da ciascun vertice ne escano quattro …

    Enciclopedia di italiano

  • 2ottaedro — ot·ta·è·dro s.m. 1. TS geom. poliedro a otto facce 2. TS cristall. forma cristallina del sistema cubico con i tre indici uguali {{line}} {{/line}} DATA: av. 1597. ETIMO: dal lat. tardo octahĕdru(m), dal gr. oktáedron, comp. di okta otta ed edros… …

    Dizionario italiano

  • 3ottaedro — pl.m. ottaedri …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 4ottaedrico — ot·ta·è·dri·co agg. TS geom. relativo all ottaedro | che ha forma di ottaedro {{line}} {{/line}} DATA: 1681 …

    Dizionario italiano

  • 5esacisottaedro — e·sa·ci·sot·ta·è·dro s.m. 1. TS geom. solido con 48 facce triangolari 2. TS cristall. forma semplice del sistema cubico con 48 facce {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: comp. del gr. heksákis sei volte e di ottaedro …

    Dizionario italiano

  • 6regolare (1) — {{hw}}{{regolare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io regolo ) 1 Ordinare, sistemare, in base a una regola: regolare la circolazione stradale. 2 (est.) Governare, guidare, dirigere, detto di autorità, principi morali o leggi: leggi fisiche regolano l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7esaedro — s. m. (mat.) poliedro a sei facce, cubo, prisma esagonale, piramide esagonale CFR. ettaedro, ottaedro, ecc …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione