ostruire il traffico

  • 1chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 2ingorgare — in·gor·gà·re v.tr. (io ingórgo) CO 1. intasare, ostruire una tubatura e sim.: ingorgare il lavandino Sinonimi: ostruire, otturare. Contrari: disintasare, disostruire, smaltire, sturare. 2. fig., bloccare con un ingorgo: il traffico ingorgava la… …

    Dizionario italiano

  • 3serrare — ser·rà·re v.tr. e intr. (io sèrro) CO 1. v.tr., chiudere completamente o saldamente con una chiave, una serratura o altro mezzo: serrare una porta, le finestre, un armadio, un baule, i cassetti; serrare con il lucchetto, a doppia mandata; serrare …

    Dizionario italiano

  • 4intasare — /inta sare/ [der. di taso, col pref. in 1]. ■ v. tr. 1. [chiudere con depositi vari un condotto o un apertura: i rifiuti hanno intasato lo scarico ] ▶◀ ingorgare, occludere, (non com.) oppilare, ostruire, otturare. ◀▶ disintasare, disostruire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5occludere — /o k:ludere/ [dal lat. occludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ob  ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [impedire od ostacolare il regolare deflusso (per es. di un liquido o del traffico) in un condotto o un passaggio]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6bloccare — bloc·cà·re v.tr. (io blòcco) FO 1. fermare un oggetto in movimento o un meccanismo in funzione: bloccare un macchinario, un motore, la suoneria della sveglia Sinonimi: fermare. Contrari: attivare, avviare, azionare. 2a. fissare qcs. in una… …

    Dizionario italiano

  • 7imbottigliare — im·bot·ti·glià·re v.tr. 1. AD mettere in bottiglia, spec. chiudendola con un tappo, un liquido per conservarlo o venderlo, spec. travasandolo da un contenitore più grande: il vino, la grappa; anche ass.: ho passato la domenica a imbottigliare |… …

    Dizionario italiano

  • 8intasare — in·ta·sà·re, in·ta·sà·re v.tr. AD 1. ostruire qcs. con sedimenti, depositi o materiali vari: i rifiuti hanno intasato il lavandino, il tubo di scarico 2. provocare un interruzione della viabilità stradale, della circolazione automobilistica: un… …

    Dizionario italiano

  • 9ingorgare — [der. di gorgo, col pref. in 1] (io ingórgo, tu ingórghi, ecc.). ■ v. tr. [provocare un ingorgo: i. il lavandino ] ▶◀ intasare, occludere, (non com.) oppilare, ostruire, otturare. ‖ ingolfare. ◀▶ (non com.) disintasare, sgorgare, stasare, sturare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intralciare — [der. di tralcio, col pref. in 1] (io intràlcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [di persona o cosa, creare confusione, ostacoli, anche fig.: i. il lavoro ; smettila di intralciarmi] ▶◀ (fam.) dare impiccio (a), impacciare, (fam.) impicciare, inceppare,… …

    Enciclopedia Italiana