ostacolare il passaggio

  • 1ostacolare — v. tr. [der. di ostacolo ] (io ostàcolo, ecc.). 1. [costituire ostacolo su una via, un passaggio e sim.: la frana ostacola il cammino ] ▶◀ bloccare, impedire, ostruire, sbarrare. 2. (fig.) [creare ostacoli a qualcuno o a qualcosa: era ostacolato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2strada — s. f. 1. via □ (est.) stradone, viale, corso, passeggio, contrada (region.), calle (poet.) CFR. statale, provinciale, autostrada, arteria, rotabile, carrozzabile □ viottolo, sentiero, pista, carraia, scorciatoia, mulattiera, traccia, tratturo 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3impicciare — im·pic·cià·re v.tr. AU di qcs., intralciare, ostacolare: impicciare il passaggio, i movimenti; anche ass.: quel mobile impiccia | di qcn., dar noia, disturbare con la propria presenza: spostati che qui impicci Sinonimi: impacciare, impedire,… …

    Dizionario italiano

  • 4chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5intralciare — [der. di tralcio, col pref. in 1] (io intràlcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [di persona o cosa, creare confusione, ostacoli, anche fig.: i. il lavoro ; smettila di intralciarmi] ▶◀ (fam.) dare impiccio (a), impacciare, (fam.) impicciare, inceppare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6ostruzione — /ostru tsjone/ s.f. [dal lat. obstructio onis ]. 1. a. [l atto, il fatto di ostruire e, anche, la situazione stessa che si crea per la presenza dell ostacolo frapposto: l o. di una strada ] ▶◀ blocco, chiusura, intasamento, sbarramento. b. (fig …

    Enciclopedia Italiana

  • 7precludere — /pre kludere/ v. tr. [dal lat. praecludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. prae pre ] (coniug. come accludere ). 1. [rendere inaccessibile: p. il passaggio, l entrata ] ▶◀ bloccare, chiudere, impedire, interdire, vietare. ↑ sbarrare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8promuovere — /pro mwɔvere/ (pop. o lett. promovere) v. tr. [dal lat. promovēre, der. di movēre muovere , col pref. pro 1 avanti ] (coniug. come muovere ). 1. a. [contribuire a fare progredire: p. le scienze, la cultura ] ▶◀ appoggiare, favorire, incentivare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9sbarrare — sbar·rà·re v.tr. AU 1. chiudere con una o più barre, sprangare: sbarrare il portone Sinonimi: 1sprangare, serrare. Contrari: aprire. 2a. estens., bloccare con uno sbarramento impedendo l accesso o il passaggio: causa lo smottamento la strada è… …

    Dizionario italiano

  • 10occludere — /o k:ludere/ [dal lat. occludĕre, der. di claudĕre chiudere , col pref. ob  ] (coniug. come accludere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [impedire od ostacolare il regolare deflusso (per es. di un liquido o del traffico) in un condotto o un passaggio]… …

    Enciclopedia Italiana