osservanza delle regole

  • 1osservanza — os·ser·vàn·za s.f. 1. CO rispetto scrupoloso delle prescrizioni, delle regole, delle leggi: richiamare qcn. all osservanza delle norme, dei propri doveri, esigere l osservanza della disciplina Sinonimi: conformità, ottemperanza, rispetto,… …

    Dizionario italiano

  • 2osservanza — /os:er vantsa/ s.f. [dal lat. observantia, der. di observans antis, part. pres. di observare osservare ]. 1. a. [il fatto di rispettare leggi, doveri e sim., con la prep. di : l o. dei comandamenti di Dio ] ▶◀ conformità (a), obbedienza (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 4correttezza — cor·ret·téz·za s.f. CO 1. l essere corretto, privo di errori: verificare la correttezza di un ragionamento, di una risposta Sinonimi: esattezza, giustezza. Contrari: scorrettezza, erroneità, imprecisione, inesattezza. 2. conformità alle regole… …

    Dizionario italiano

  • 5stretto (1) — {{hw}}{{stretto (1)}{{/hw}}part. pass.  di stringere ; anche agg. 1 Premuto, serrato con forza: tenere qlco. stretto fra le mani; tenere qlcu. stretto a sé | A denti stretti, (fig.) lottando per non cedere: combattere a denti stretti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stretto — strét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stringere, stringersi 2. agg. AD serrato, premuto in modo molto forte: il nodo della cravatta è troppo stretto, tenere i pugni stretti | anche in funz. avv.: abbracciarsi stretti, tenere stretta la… …

    Dizionario italiano

  • 8norma — / nɔrma/ s.f. [dal lat. norma squadra (come strumento) e, fig., regola ]. 1. [tenuta di condotta stabilita d autorità o convenuta di comune accordo: osservare, infrangere una n. ] ▶◀ canone, (lett.) dettame, direttiva, disposizione, legge,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 10professione — {{hw}}{{professione}}{{/hw}}s. f. 1 Pubblica dimostrazione di un sentimento, una credenza, un opinione: professione d amicizia. 2 Solenne e pubblica promessa con la quale i religiosi si impegnano all osservanza dei voti di castità, povertà e… …

    Enciclopedia di italiano