ossequioso

  • 51profanatore — /profana tore/ [dal lat. tardo profanator oris ]. ■ agg. 1. (relig.) [che compromette il carattere sacro di qualcosa o di qualcuno: compiere un atto p. ] ▶◀ blasfemo, dissacratore, empio, (ant.) impio, (lett.) profanatorio, (non com.) profano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52religioso — /reli dʒoso/ [dal lat. religiosus, der. di religio onis religione ]. ■ agg. 1. a. [che concerne la religione o una religione] ▶◀ sacro. ◀▶ profano. b. [di matrimonio celebrato secondo i riti della Chiesa] ◀▶ civile, laico. 2. (esten …

    Enciclopedia Italiana

  • 53reverenziale — /reveren tsjale/ (meno com. riverenziale) agg. [der. di reverenza ]. [che si sente, si dice o si fa con gran riverenza: parole pronunciate con un tono r. ] ▶◀ ossequente, ossequioso, riverente. ↓ cerimonioso, deferente, riguardoso, rispettoso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54riguardoso — /rigwar doso/ agg. [der. di riguardo ]. 1. [che ha e usa riguardi, pieno di riguardi: un contegno r. ] ▶◀ premuroso, rispettoso. ↑ deferente. ◀▶ irriguardoso, irrispettoso. 2. (estens.) [eccessivamente pieno di riguardi: una persona r. e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55rispettoso — /rispe t:oso/ agg. [der. di rispetto ]. 1. a. [che sente e dimostra rispetto, seguito dalla precisazione di ciò che si rispetta: essere r. verso il maestro, delle opinioni di tutti ] ▶◀ ossequioso, riguardoso, riverente, [spec. verso idee,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56riverente — /rive rɛnte/ (meno com. reverente) agg. [part. pres. di riverire ]. [che sente o mostra riverenza, con le prep. a, verso o assol.: discepolo r. al (o verso il ) maestro; parole r. ] ▶◀ deferente (verso), ossequioso (verso), riguardoso (verso),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57riverire — v. tr. [dal lat. reverēri, der. di verēri temere, onorare , col pref. re  ] (io riverisco, tu riverisci, ecc.). 1. [avere o mostrare riverenza verso qualcuno o qualcosa: r. la memoria di un defunto ] ▶◀ inchinarsi (a), onorare. ↑ adorare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sprezzante — /spre ts:ante/ agg. [part. pres. di sprezzare1]. 1. [che denota, che esprime disprezzo: rivolgere parole s., uno sguardo s. ] ▶◀ dispregiativo, spregiativo, (non com.) spregioso. ↑ arrogante, insolente. ‖ sdegnoso. ◀▶ cerimonioso, ossequioso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59timoroso — /timo roso/ agg. [dal lat. tardo timorosus ]. 1. a. [che prova o mostra timore: uno sguardo t. ] ▶◀ impaurito, pauroso, (ant.) pavoroso, tremante. ↑ angosciato, atterrito, sgomento, spaventato, terrorizzato. ‖ ansioso, apprensivo, inquieto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 60umile — / umile/ [dal lat. humĭlis, propr. poco elevato da terra , der. di humus terra ]. ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini ] ▶◀ modesto, popolano, popolare, semplice. ↑ basso, infimo, plebeo …

    Enciclopedia Italiana