ossa e pelle

  • 11testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 12Hund — 1. A guate Hund ve laft se nit1 u2 an schlecht n is kua Schad. (Unterinnthal.) – Frommann, VI, 36, 63. 1) Verläuft sich nicht. 2) Und. 2. A klenst n Hund na hengt mer di grössten Prügel ou (an). (Franken.) – Frommann, VI, 317. 3. A muar Hüünjen a …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 13carne — càr·ne s.f. 1a. FO la massa muscolare dell uomo e degli animali: la freccia gli penetrò nella carne; avere molta, poca carne addosso, essere grasso, magro | spec. al pl., aspetto esteriore del corpo umano: carni sode, flaccide; carnagione: carni… …

    Dizionario italiano

  • 14gelatina — ge·la·tì·na s.f. CO 1a. brodo di carne concentrato fatto solidificare per raffreddamento in modo da trasformarsi in una massa semisolida, trasparente ed elastica, utilizzata per guarnire vari cibi | preparato a base di colla di pesce o altri… …

    Dizionario italiano

  • 15ossuto — agg. [der. di osso ]. 1. [di persona o animale, che ha l ossatura rivestita di poca carne: un uomo, un cane o. ] ▶◀ pelle e ossa, scheletrico, tutt ossa, [di persona] emaciato. ↓ magro, secco. ◀▶ carnoso, grasso, in carne. ↑ [di persona] obeso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16paffuto — agg. [voce fonosimbolica], fam. [che mostra floridezza d aspetto: un bambino p. ] ▶◀ florido, grassoccio, grassottello, in carne, pasciuto, (fam.) pienotto, (fam.) rotondetto, tondo, [spec. di volto] carnoso. ◀▶ emaciato, magro, smunto. ↑ ossuto …

    Enciclopedia Italiana

  • 17scheletrico — /ske lɛtriko/ agg. [der. di scheletro ] (pl. m. ci ). 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s. ] ▶◀ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro per magrezza: un volto s. ] ▶◀ deperito, emaciato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18spigoloso — /spigo loso/ agg. [der. di spigolo ]. 1. [del corpo umano o di parte di esso, che presenta sporgenze dure per la magrezza: corpo magro e s. ; volto s. ] ▶◀ adunco, angoloso, ossuto, (fam.) pelle e ossa, tutto spigoli, (fam.) tutt ossa. ◀▶ carnoso …

    Enciclopedia Italiana

  • 19Prometeo —    Titano figlio di Giapeto e di Climene figlia di Oceano. In origine era solamente un Titano intelligente che riuscì ad ingannare Zeus, ma successivamente fu trasformato nel creatore e salvatore del genere umano mentre Zeus appare come un… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 20scheletro — s. m. 1. (anat.) ossa □ carcassa CONTR. carne, polpa 2. (fig.) persona magrissima, pelle e ossa, acciuga CONTR. grassone, ciccione 3. (est., di nave, di mobile, ecc.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione