organo subordinato

  • 1delega — dè·le·ga s.f. 1. CO TS burocr., dir. atto con cui si autorizza qcn. ad agire in propria vece: avere la delega sul suo conto, delega scritta, notarile, dare la delega, la segretaria ha ricevuto la delega dal direttore 2. TS dir., ammin.… …

    Dizionario italiano

  • 2indipendente — /indipen dɛnte/ agg. [der. di dipendente, col pref. in 2]. 1. a. [che non dipende, che non è subordinato ad altre persone o ad altre cose: stato, ufficio, organo i. ] ▶◀ autonomo, libero, [di stato] sovrano. ◀▶ dipendente, soggetto, subordinato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3licenza — li·cèn·za s.f. AU 1a. autorizzazione a fare qcs. concessa da un soggetto autorevole o da un superiore a un altro soggetto che a lui si riconosce subordinato: ottenere licenza di parlare liberamente Sinonimi: autorizzazione, consenso. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 4lavoro — /la voro/ s.m. [der. di lavorare ]. 1. a. [impiego di energia rivolta a un fine determinato, quale la produzione di un bene, di una ricchezza, ecc.: l. manuale, intellettuale ] ▶◀ attività, impegno, job, occupazione. ◀▶ inattività, inerzia,… …

    Enciclopedia Italiana