organo di avviamento

  • 1volantino — 1vo·lan·tì·no s.m. 1. AD foglietto stampato che viene distribuito al pubblico a scopo informativo o propagandistico: stampare, distribuire volantini; volantini di propaganda elettorale Sinonimi: manifestino. 2a. TS pesc. particolare tipo di rete… …

    Dizionario italiano

  • 2arresto — 1ar·rè·sto s.m. AU 1. l arrestare, l arrestarsi; interruzione di un movimento o di un attività: arresto dei lavori Sinonimi: 2blocco, 1fermata, sospensione. Contrari: attivazione, avviamento, avvio, continuazione, proseguimento. 2a. limitazione… …

    Dizionario italiano

  • 3impianto — im·piàn·to s.m. AU 1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia Sinonimi: installazione.… …

    Dizionario italiano

  • 4valvola — vàl·vo·la s.f. 1. AD TS tecn. dispositivo che serve a regolare il flusso di un fluido in una conduttura (abbr. v.) 2. AD TS elettr. negli impianti elettrici, dispositivo costituito da un conduttore d argento o di lega di piombo che, inserito in… …

    Dizionario italiano

  • 5impianto — s.m. [der. di impiantare ]. 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un impresa e sim.: l i. di una banca ] ▶◀ apertura, avviamento, fondazione. ◀▶ chiusura. b. [complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di… …

    Enciclopedia Italiana