organizzazione di un'associazione

  • 41camorra — {{hw}}{{camorra}}{{/hw}}s. f. 1 Associazione della malavita napoletana, nata sotto gli Spagnoli, molto potente e organizzata secondo rigorose leggi e gerarchie | Organizzazione di tipo mafioso attiva nel Napoletano. 2 (est.) Insieme di persone… …

    Enciclopedia di italiano

  • 42relazione — {{hw}}{{relazione}}{{/hw}}s. f. 1 Legame, rapporto fra due cose, due o più fenomeni e sim. | Stretto nesso esistente tra due o più concetti, fatti, fenomeni ognuno dei quali richiama direttamente e immediatamente l altro: la relazione tra materia …

    Enciclopedia di italiano

  • 43sindacato (1) — {{hw}}{{sindacato (1)}{{/hw}}s. m. (raro) Controllo minuzioso dell attività di un subordinato. sindacato (2) {{hw}}{{sindacato (2)}{{/hw}}s. m. 1 Organizzazione dei membri di una categoria operante sul mercato del lavoro: sindacato dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44unione — {{hw}}{{unione}}{{/hw}}s. f. 1 Congiungimento di due o più elementi così che diventino un tutto unico | (est.) Fusione, stretto collegamento; CONTR. Separazione. 2 Ciò che risulta dall unione di due o più elementi, spec. associazione di persone… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45arte — s.f. [lat. ars artis ]. 1. a. [attività umana che richiede la conoscenza di determinate regole e tecniche: l a. del fabbro ] ▶◀ lavoro, mestiere, professione. b. (estens.) [attività e tecnica di chi esercita il mestiere dell attore o del cantante …

    Enciclopedia Italiana

  • 46centro — / tʃɛntro/ s.m. [dal lat. centrum, gr. kéntron aculeo; punta di compasso; centro ]. 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra ; il c. della tavola ] ▶◀ metà, mezzo. b. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47gang — /gæŋ/, it. /gɛng/ s. ingl. (propr. gruppo, squadra ), usato in ital. al femm. 1. [organizzazione malavitosa, gruppo di malviventi] ▶◀ Ⓣ (giur.) associazione a delinquere, banda, clan, combriccola, cosca, cricca, masnada. 2. (scherz.) [gruppo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48membro — / mɛmbro/ s.m. [lat. membrum ] (pl. i ; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre ). 1. (anat.) a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell uomo e degli animali superiori: m. forti, robuste ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49organizzato — /organi dz:ato/ [part. pass. di organizzare ]. ■ agg. 1. [determinato da avverbi, che ha (o non ha) una preparazione e un ordine adeguato: un esercito ben o. ; un lavoro male o. ] ▶◀ allestito, coordinato, ordinato, preparato, strutturato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50partito — s.m. [part. pass. di partire1; propr. ciò che è diviso, parte ]. 1. [ciascuno dei mezzi di cui ci si può servire per raggiungere uno scopo, per superare una difficoltà e sim.: scegliere il p. migliore ] ▶◀ alternativa, soluzione. ‖ decisione,… …

    Enciclopedia Italiana