organizzazione del lavoro

  • 31paleocapitalismo — pa·le·o·ca·pi·ta·lì·smo s.m. CO stadio primitivo del capitalismo caratterizzato dalla meccanizzazione del lavoro e dai primi mutamenti nell organizzazione sociale {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO: comp. di paleo e capitalismo …

    Dizionario italiano

  • 32corporativistico — cor·po·ra·ti·vì·sti·co agg. TS polit. relativo al corporativismo, fondato sul corporativismo: organizzazione corporativistica del lavoro {{line}} {{/line}} DATA: 1931 …

    Dizionario italiano

  • 33project manager — pro·ject ma·na·ger loc.s.m. e f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS ammin.az. nell organizzazione e nella gestione aziendale, dirigente responsabile della programmazione del lavoro, della verifica dei risultati e della gestione delle risorse {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 34relazione — {{hw}}{{relazione}}{{/hw}}s. f. 1 Legame, rapporto fra due cose, due o più fenomeni e sim. | Stretto nesso esistente tra due o più concetti, fatti, fenomeni ognuno dei quali richiama direttamente e immediatamente l altro: la relazione tra materia …

    Enciclopedia di italiano

  • 35sindacato (1) — {{hw}}{{sindacato (1)}{{/hw}}s. m. (raro) Controllo minuzioso dell attività di un subordinato. sindacato (2) {{hw}}{{sindacato (2)}{{/hw}}s. m. 1 Organizzazione dei membri di una categoria operante sul mercato del lavoro: sindacato dei… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36taylorismo — {{hw}}{{taylorismo}}{{/hw}}s. m. Teoria di organizzazione aziendale che ha introdotto metodi scientifici nello svolgimento delle attività produttive attraverso la razionale suddivisione del lavoro in funzioni specifiche. ETIMOLOGIA: dal nome dell …

    Enciclopedia di italiano

  • 37sindacato — sindaca/to (1) part. pass. di sindacare; anche agg. controllato □ biasimato, criticato, condannato, censurato CONTR. lodato, elogiato, esaltato, encomiato. sindaca/to (2) s. m. 1. organizzazione di lavoratori, lega, corporazione, camera del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 38CANTONI, RAFFAELE — (1896–1971), economist and communal leader. Born in Venice, Cantoni studied economics and became counselor to the Banca Nazionale del Lavoro and president of the Fiduciaria. He participated heroically in World War I and took part in the conquest… …

    Encyclopedia of Judaism

  • 39Potere operaio — (dt. Arbeitermacht, abgek. PotOp) war eine Organisation der außerparlamentarischen Linken in Italien. PotOp entstand während der Arbeiterkämpfe des so genannten Heißen Herbstes 1969 und löste sich im Juni 1973 auf. Unter den Mitgliedern waren u.a …

    Deutsch Wikipedia

  • 40macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… …

    Dizionario italiano