organizzativo

  • 11preiscrizione — pre·i·scri·zió·ne s.f. CO iscrizione anticipata a un corso di studi, richiesta, a scopo organizzativo, prima ancora che l allievo abbia acquisito il titolo che darà diritto all iscrizione vera e propria {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 12quadro — quà·dro agg., s.m. 1. agg. CO di forma quadrata, quadrangolare o approssimativamente quadrata: chiodo a gambo quadro, edificio a pianta quadra | spalle quadre, larghe, robuste e non spioventi Sinonimi: 2quadrato. 2. agg. CO TS metrol. → 2quadrato …

    Dizionario italiano

  • 13riassestamento — ri·as·se·sta·mén·to s.m. CO 1. il riassestare, il riassestarsi, spec. sul piano organizzativo e funzionale: riassestamento di un azienda, del bilancio 2. ritorno a una condizione di normalità, di stabilità: riassestamento del terreno dopo il… …

    Dizionario italiano

  • 14riassestare — ri·as·se·stà·re v.tr. (io riassèsto) CO assestare di nuovo, rimettere in ordine, in sesto, spec. sul piano organizzativo e funzionale: riassestare il bilancio di un azienda, riassestare l economia {{line}} {{/line}} DATA: 1872. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 15sala — 1sà·la s.f. FO 1a. in un appartamento, stanza destinata alla conversazione e al ricevimento di ospiti: far accomodare gli amici in sala Sinonimi: salone, salotto. 1b. estens., l insieme dei mobili che arredano tale stanza: abbiamo comprato una… …

    Dizionario italiano

  • 16star system — star sy·stem loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} il sistema organizzativo e pubblicitario che ruota attorno alle star, le crea, le sostiene e le favorisce {{line}} {{/line}} DATA: 1982. ETIMO: comp. di star star e system sistema …

    Dizionario italiano

  • 17caposervizio — {{hw}}{{caposervizio}}{{/hw}}s. m.  e f.  (pl. m. capiservizio ; pl. f. inv. ) 1 In imprese pubbliche o private, funzionario preposto a un settore organizzativo. 2 Redattore preposto alla sezione di un giornale …

    Enciclopedia di italiano

  • 18presbiterianesimo — {{hw}}{{presbiterianesimo}}{{/hw}}s. m. Dottrina e carattere organizzativo delle chiese protestanti di origine calvinista e puritana, nelle quali il governo è affidato al consiglio di laici e di ecclesiastici …

    Enciclopedia di italiano

  • 19verticismo — {{hw}}{{verticismo}}{{/hw}}s. m. Tendenza, in un ambito organizzativo, a delegare il potere decisionale a poche persone, lasciando estranea la base …

    Enciclopedia di italiano

  • 20forma — / forma/ s.f. [lat. fōrma ]. 1. a. [il modo in cui appare esteriormente un oggetto: f. circolare ] ▶◀ aspetto, figura, foggia, profilo, sagoma. ● Espressioni: fig., prendere forma [assumere concretezza: progetto che comincia a prendere f. ]… …

    Enciclopedia Italiana