ordinando

  • 11ELEEMOSYNARIUS — I. ELEEMOSYNARIUS Radulphus Vide Radulphus. II. ELEEMOSYNARIUS quid proptie noter, Vide supra in voce Eleemosyna Sic Eleemosynarii Episeoporum, occurrunt in Concilio Oxon A. C. 1222. can. 2. Eleemosynarii Pontificum in Gestis Innocentii III. p.… …

    Hofmann J. Lexicon universale

  • 12compilare — com·pi·là·re v.tr. (io compìlo, còmpilo) CO 1. comporre, scrivere utilizzando e ordinando materiale proveniente da fonti diverse: compilare un dizionario, un antologia, una grammatica, una relazione | stendere, redigere: compilare un bilancio, l… …

    Dizionario italiano

  • 13prostrazione — pro·stra·zió·ne s.f. CO 1a. il prostrare, il prostrarsi e il loro risultato 1b. fig., stato di debolezza fisica o anche di depressione: la fatica eccessiva gli ha causato una profonda prostrazione, la brutta notizia lo ha gettato in uno stato di… …

    Dizionario italiano

  • 14compilare — {{hw}}{{compilare}}{{/hw}}v. tr.  (io compilo ) Riempire disponendo in sequenza una serie di dati: compilare un modulo | Comporre uno scritto raccogliendo e ordinando materiale tratto da fonti diverse. ETIMOLOGIA: dal lat. compilare ‘saccheggiare …

    Enciclopedia di italiano

  • 15consacrando — s.m. [dal lat. consacrandus, gerundivo di consacrare ]. (eccles.) [chi sta per essere consacrato sacerdote] ▶◀ ordinando …

    Enciclopedia Italiana

  • 16catacosmesis —    Si ottiene ordinando i termini in serie decrescente per impor­tanza. (Il concetto di c. si estende fino ad includere l enunciazione nel corretto ordine cronologico).    Es.: Il sole e la luna; la vita e la morte; Per prima cosa egli pianificò… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani