ora va meglio

  • 81consiglio — con·sì·glio s.m. FO 1. suggerimento, indicazione su cosa sia meglio fare: dare, chiedere un consiglio a qcn., ricevere un consiglio, seguire il consiglio di qcn., ricorrere ai consigli di qcn., un buon, un cattivo consiglio, dietro consiglio di… …

    Dizionario italiano

  • 82 — avv. FO 1. indica un luogo distante o comunque non vicinissimo a chi parla: vai là, spostati là, sediamoci là, il cappotto è là nell armadio, metti il bicchiere là sullo scaffale | spesso in correlazione con qui, qua: posalo qua, non là, qui si… …

    Dizionario italiano

  • 83ossia — os·sì·a cong. 1. FO cioè, vale a dire, per introdurre un chiarimento o un ulteriore determinazione: lo vidi tre giorni fa, ossia domenica, la botanica, ossia lo studio delle piante | o meglio, per introdurre un immediata correzione: partirò… …

    Dizionario italiano

  • 84rimediare — ri·me·dià·re v.intr. e tr. (io rimèdio) 1a. v.intr. (avere) AU trovare rimedio per un problema, far fronte a un danno o a una difficoltà: rimediare alle malefatte di qcn.; cercò, pagando, di rimediare ai danni causati; anche ass.: come possiamo… …

    Dizionario italiano

  • 85rincollare — 1rin·col·là·re v.tr. (io rincòllo) CO incollare di nuovo o meglio: spero che non si stacchino più ora che li ho rincollati Sinonimi: riappiccicare, riattaccare. Contrari: 1scollare, staccare. {{line}} {{/line}} DATA: 1427. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 86sbarcare — 1sbar·cà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. AU far scendere o scaricare da un imbarcazione persone o materiali trasportati: sbarcare i turisti sull isola, sbarcare l intero carico | estens., far scendere da un mezzo di trasporto: sbarcare i passeggeri… …

    Dizionario italiano

  • 87sempre — sèm·pre avv. FO 1a. senza interruzione, senza fine, per tutto il tempo, senza limiti di tempo nel passato o nel futuro: è sempre stato e sarà sempre così, le cose non saranno sempre così difficili, ora e sempre, ne avrò sempre un buon ricordo |… …

    Dizionario italiano

  • 88specificare — spe·ci·fi·cà·re v.tr. (io specìfico) 1. CO esporre dettagliatamente, riferire completamente individuando i termini delle questioni o delle situazioni senza possibilità di equivoco, precisare: specificare la propria posizione, mi ha detto il… …

    Dizionario italiano

  • 89per — {{hw}}{{per}}{{/hw}}prep.  ( una delle prep.  proprie semplici. Fondendosi con gli art. determ. , dà origine alle prep. art. lett.  o poet. m. sing. pel ; pello ; m. pl. pei ; pegli ; f. sing. pella ; f. pl. pelle ) I Stabilisce diverse relazioni …

    Enciclopedia di italiano

  • 90più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …

    Enciclopedia di italiano