operazioni di borsa

  • 21copertura —   Eng. hedge   Operazioni che consentono di proteggere il portafoglio dal rischio finanziario, ad es. un investitore che detiene azioni in portafoglio può ripararsi dal rischio di una discesa del mercato azionario vendendo contratti future sull… …

    Glossario di economia e finanza

  • 22differenziale di spezzatura —   Eng. differential   Piccola spesa addizionale fatta pagare dagli operatori di borsa statunitensi per operazioni che implicano la compravendita di una quantità di titoli inferiore all unità di contrattazione …

    Glossario di economia e finanza

  • 23deposito —   1) Eng. deposit   Si tratta del capitale che un ente creditizio mette a disposizione, sul quale viene corrisposto un interesse. Oggetto del deposito possono anche essere beni generici o titoli gestiti da un intermediario di Borsa.   2) Eng.… …

    Glossario di economia e finanza

  • 24insider trading —   Locuzione anglosassone che indica la pratica illecita di utilizzare informazioni riservate o non ancora divulgate al mercato al fine di compiere operazioni speculative in borsa e, quindi, fare profitti illecitamente nella compravendita di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 25mercato — s. m. 1. emporio, fiera, piazza, bazar, supermercato, fondaco □ agorà (ant., lett.) □ sbocco commerciale 2. contrattazioni, operazioni commerciali 3. scambio, compravendita 4. (est., spreg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione