operazione di sbarco

  • 1sbarco — {{hw}}{{sbarco}}{{/hw}}s. m. 1 Scarico di merci, trasferimento, discesa a terra di persone da un imbarcazione: lo sbarco dei passeggeri | Operazione militare offensiva consistente nel metter piede su una zona costiera controllata dal nemico: lo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2testa — {{hw}}{{testa}}{{/hw}}s. f. 1 Negli uomini e negli animali, estremità del corpo contenente l encefalo, il tratto iniziale dell apparato digerente e respiratorio e diversi organi di senso: reclinare la testa sul petto; SIN. Capo | Dalla testa ai… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Erika Blanc — Erika Blanc, née Enrica Bianchi Colombatto le 23 juillet 1942 à Gargnano sul Garda, Brescia, en Italie, est une actrice italienne. Sommaire 1 Biographie 1.1 Vie familiale 2 Filmographie …

    Wikipédia en Français

  • 4Riz Ortolani — Données clés Nom de naissance Riziero Ortolani Naissance 4 septembre 1931 Pesaro,  Italie Nationalité …

    Wikipédia en Français

  • 5anfibio — an·fì·bio agg., s.m. 1. agg. CO di organismo animale o vegetale, che può vivere sia sulla terra sia nell acqua | BU fig., di persona ambigua, dal comportamento contradditorio 2a. agg. CO estens., di veicolo, che può muoversi sulla terra e sull… …

    Dizionario italiano

  • 6aerosbarco — {{hw}}{{aerosbarco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) Operazione militare di sbarco da aerei da trasporto …

    Enciclopedia di italiano

  • 7D-day — {{hw}}{{D day}}{{/hw}}s. m. inv. Il giorno dello sbarco delle forze anglo americane in Normandia (6 giugno 1944) | (est.) Il giorno fissato per un operazione militare o il giorno stabilito per un importante iniziativa …

    Enciclopedia di italiano

  • 8sbarcare — {{hw}}{{sbarcare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sbarco , tu sbarchi ) 1 Fare scendere a terra da un imbarcazione persone o cose: sbarcare passeggeri, merci | (est.) Fare scendere da un qualsiasi mezzo di trasporto: l autobus ci sbarca in centro. 2 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9imbarco — s.m. [der. di imbarcare ] (pl. chi ). 1. [l operazione dell imbarcarsi] ◀▶ sbarco. 2. [banchina a cui accostano i bastimenti per imbarcare o sbarcare i passeggeri] ▶◀ embarcadero, imbarcadero, (non com.) imbarcatoio, pontile …

    Enciclopedia Italiana

  • 10sbarcare — [der. di barca1, col pref. s (nel sign. 3), in contrapp. a imbarcare ] (io sbarco, tu sbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [far scendere da un imbarcazione o da un aeromobile merci o passeggeri, anche con la prep. da del secondo arg.: s. le… …

    Enciclopedia Italiana