operazióne

  • 31bilanciamento — bi·lan·cia·mén·to s.m. 1. CO il bilanciare, il bilanciarsi e il loro risultato; anche fig.: bilanciamento tra i costi e i ricavi, giungere a un bilanciamento di posizioni opposte, bilanciamento di un carico, di un peso Sinonimi: compensazione,… …

    Dizionario italiano

  • 32lucidatura — lu·ci·da·tù·ra s.f. 1. CO il lucidare e il suo risultato: la lucidatura dei mobili 2. TS metall. operazione di rifinitura dei pezzi metallici, effettuata con l uso di lucidatrice, per conferire un aspetto liscio e brillante 3. TS cart. operazione …

    Dizionario italiano

  • 33NOR — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS log. in logica matematica, l operazione di negazione di due o più variabili binarie | l operatore che permette di negare tali variabili; anche in funz. agg.inv.: operazione, operatore NOR 2. TS elettron.… …

    Dizionario italiano

  • 34NOT — s.m.inv. ES ingl. 1. TS log., inform. nella logica matematica e nelle sue applicazioni informatiche, operazione di negazione di una variabile binaria | l operatore che permette di negare tale variabile; anche in funz. agg.inv.: operazione,… …

    Dizionario italiano

  • 35OR — 1OR s.m.inv. ES ingl. 1. TS mat. in logica matematica, operazione logica tra due o più proposizioni; anche in funz. agg.inv.: operazione OR 2. TS elettron. il dispositivo che attua tale operazione; anche in funz. agg.inv.: circuito OR {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 36ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… …

    Dizionario italiano

  • 37prodotto — pro·dót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → produrre, prodursi 2a. s.m. FO ciò che costituisce il risultato di un processo naturale o di un operazione umana (industriale o artigianale), spec. in quanto genere di consumo e di mercato: i… …

    Dizionario italiano

  • 38sfilacciatura — sfi·lac·cia·tù·ra s.f. 1. CO lo sfilacciare, lo sfilacciarsi e il loro risultato; parte sfilacciata di un tessuto: l orlo serve per evitare le sfilacciature 2a. TS tess. operazione per ricavare dagli stracci una fibra adatta alla filatura 2b. TS… …

    Dizionario italiano

  • 39simbolo — sìm·bo·lo s.m. AU 1. quanto evoca o rappresenta, per convenzione o per naturale associazione di idee, un concetto astratto, una condizione, una situazione, una realtà più vasta: il verde è simbolo della speranza, la colomba è simbolo della pace | …

    Dizionario italiano

  • 40trasporto — tra·spòr·to s.m. AU 1a. il trasportare, l essere trasportato 1b. ogni attività che ha per scopo il trasferimento di persone o cose da un luogo all altro: trasporto privato, trasporto su strada; anche al pl.: trasporti internazionali, trasporti… …

    Dizionario italiano