operare il bene

  • 21diritto — 1di·rìt·to s.m. FO 1a. complesso di norme legislative o consuetudinarie che regolano i rapporti sociali Sinonimi: legge. 1b. scienza che ha per oggetto di studio tali norme: facoltà di diritto, storia del diritto 2a. facoltà, giuridicamente… …

    Dizionario italiano

  • 22reagire — re·a·gì·re v.intr. (avere) AU 1a. agire sotto lo stimolo di un altra azione, rispondere a una sollecitazione, a uno stimolo esterno: le pupille reagiscono alla luce, l organismo reagiva bene alle cure 1b. opporre un azione o un comportamento di… …

    Dizionario italiano

  • 23salvataggio — sal·va·tàg·gio s.m. CO 1. il salvare, l essere salvato | insieme di operazioni per soccorrere persone o cose in grave pericolo, spec. naufraghi o navi e aerei in avaria: salvataggio in extremis, tentare, compiere, operare un salvataggio;… …

    Dizionario italiano

  • 24esclusiva — {{hw}}{{esclusiva}}{{/hw}}s. f. 1 Facoltà di esercitare un diritto o godere un bene escludendone gli altri | In –e, godendo di tale facoltà | Diritto di –e, diritto esclusivo. 2 (comm., dir.) Diritto di un agente di operare da solo in una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 25pratica — {{hw}}{{pratica}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Complesso delle azioni che si propongono la realizzazione dell utile e del bene morale. 2 Attività rivolta a operare, eseguire o effettuare concretamente qlco.; CONTR. Teoria | Mettere in –p, attuare |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 26procedere — {{hw}}{{procedere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io procedetti  o procedei , tu procedesti ; part. pass. proceduto ; aus. essere  nei sign. 1, 3, 5 ; aus. avere  nei sign. 2, 4, 6, 7 ) 1 Andare avanti, camminare avanzando | Procedere oltre,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 27rappresentare — {{hw}}{{rappresentare}}{{/hw}}v. tr.  (io rappresento ) 1 (lett.) Far presente | Riprodurre la realtà mediante immagini, figure o segni, spec. in un disegno, un dipinto, una scultura: rappresentare di profilo, in primo piano, al naturale | (est.) …

    Enciclopedia di italiano

  • 28benedetto — /bene det:o/ agg. [part. pass. di benedire ]. 1. [che ha ricevuto la benedizione divina: anima b. ] ▶◀ beato, sacro, santo. ◀▶ dannato, maledetto. 2. (estens.) a. [molto produttivo: terra b. ] ▶◀ fecondo, fertile. ◀▶ infecondo, sterile …

    Enciclopedia Italiana

  • 29comodo — comodo1 / kɔmodo/ agg. [dal lat. commŏdus, propr. conforme alla misura ]. 1. a. [di ambiente in cui si sta a proprio agio] ▶◀ accogliente, confortevole. ◀▶ disagevole, scomodo. b. [che dimostra convenienza, opportunità e sim.: non è una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30giocare — (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari scherzare ] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [dedicarsi a un gioco, per spasso, passatempo o esercizio, assol. o con …

    Enciclopedia Italiana