opera di fortificazione

  • 1fortificazione — for·ti·fi·ca·zió·ne s.f. CO 1. il fortificare, il fortificarsi e il loro risultato: la fortificazione del corpo attraverso l esercizio fisico, la fortificazione dello spirito mediante l esercizio delle virtù morali; provvedere alla fortificazione …

    Dizionario italiano

  • 2opera — ò·pe·ra s.f. FO 1. ogni attività che produca effetti determinati, spec. con riferimento a cause o agenti naturali, o che sia consapevolmente rivolta a un fine: l opera della pioggia, del vento, dei ghiacciai, l opera delle api, delle formiche, l… …

    Dizionario italiano

  • 3fortificazione — {{hw}}{{fortificazione}}{{/hw}}s. f. 1 Rafforzamento, spec. con opere di difesa. 2 Opera o complesso di opere fortificate | Luogo fortificato …

    Enciclopedia di italiano

  • 4vallo — s.m. [dal lat. vallum ]. 1. (archeol.) a. [opera di fortificazione posta a rinforzo dell aggere difensivo dell accampamento] ▶◀ muraglia. ‖ palizzata, recinto, steccato, trincea. b. (estens.) [qualsiasi opera di difesa ai confini di una regione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5capponiera — cap·po·niè·ra s.f. 1. OB capponaia 2. TS st.milit. opera di fortificazione a fior di terra per la difesa dei fossi {{line}} {{/line}} VARIANTI: caponiera. DATA: av. 1680. ETIMO: dallo sp. caponera, der. di capón 1cappone , cfr. lat. mediev.… …

    Dizionario italiano

  • 6controguardia — con·tro·guàr·dia s.f. 1. TS st.milit. opera di fortificazione che copre il muro davanti all angolo fiancheggiato dai bastioni Sinonimi: contragguardia. 2. TS legat. foglio incollato all interno del piatto anteriore e di quello posteriore di un… …

    Dizionario italiano

  • 7fortezza — for·téz·za s.f. BU 1. forza fisica, vigoria | solidità, resistenza 2. energia spirituale, forza morale, spec. di fronte a ostacoli e avversità | TS teol. una delle quattro virtù cardinali, che mette l uomo in grado di compiere atti che gli… …

    Dizionario italiano

  • 8parapetto — pa·ra·pèt·to s.m. 1. CO struttura rigida di sicurezza posta ai bordi di strade, ponti, balconi, finestre, pozzi e sim., su cui ci si può appoggiare e affacciare 2. TS mar. prolungamento verso l alto della fiancata di un imbarcazione al di sopra… …

    Dizionario italiano

  • 9propugnacolo — pro·pu·gnà·co·lo s.m. 1. TS stor. opera di fortificazione avanzata, che aveva lo scopo di difendere l accesso a una fortezza o a una città | luogo che per la posizione strategica o le vicende storiche ha un importanza fondamentale nel… …

    Dizionario italiano

  • 10rivellino — ri·vel·lì·no s.m. TS st.milit. opera di fortificazione collocata all esterno della piazzaforte di un castello per difenderlo dagli attacchi nemici e proteggere le sortite degli assediati {{line}} {{/line}} VARIANTI: revellino. DATA: av. 1470.… …

    Dizionario italiano