opacità

  • 31limpidezza — /limpi dets:a/ s.f. [der. di limpido ]. 1. [di liquido, totale assenza di impurità] ▶◀ cristallinità, limpidità, (non com.) lucidità, purezza, trasparenza. ◀▶ opacità, torbidità. 2. a. (estens.) [totale mancanza di distorsioni: l. di un immagine …

    Enciclopedia Italiana

  • 32lucentezza — /lutʃen tets:a/ s.f. [der. di lucente ]. [qualità di ciò che è lucente] ▶◀ brillantezza, (non com.) fulgidezza, fulgore, (non com.) lucidezza, (non com.) lucidità, lucido, (lett.) lucore, luminosità, nitidezza, (lett.) nitore, splendore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33lustro — lustro1 [der. di lustrare ]. ■ agg. [che ha la superficie che luccica: scarpe, pavimento l. ] ▶◀ brillante, luccicante, lucente, lucido, splendente. ◀▶ opaco. ■ s.m. 1. a. [caratteristica di ciò che è lucente] ▶◀ lucentezza, splendore. ◀▶ opacità …

    Enciclopedia Italiana

  • 34nefelio — /ne fɛlio/ s.m. [dal gr. nephélē nuvola ], non com. (med.) [opacità biancastra cicatriziale della cornea] ▶◀ nubecola …

    Enciclopedia Italiana

  • 35nitidezza — /niti dets:a/ s.f. [der. di nitido ]. 1. (non com.) [l essere nitido: n. del vetro ] ▶◀ limpidezza, lucentezza, luminosità, nettezza, (lett.) nitore, splendore. ◀▶ opacità. 2. (fig.) a. [di idea, progetto, ecc., l essere chiaro e preciso] ▶◀ e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36nubecola — /nu bɛkola/ s.f. [dal lat. nubecūla, dim. di nūbes nube ]. 1. (lett.) [piccola nube, anche fig.] ▶◀ (ant., lett.) nebuletta, nuvoletta. 2. (med.) [opacità biancastra cicatriziale della cornea, di piccole dimensioni] ▶◀ nefelio …

    Enciclopedia Italiana

  • 37oriente — /o rjɛnte/ s.m. [dal lat. oriens entis, part. pres. di oriri nascere, sorgere (sottint. sol sole )]. 1. (geogr.) [il punto cardinale e la zona del cielo e dell orizzonte dove il sole sorge] ▶◀ est, levante, (ant.) orto. ◀▶ (lett.) espero, (lett.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 38perspicuità — s.f. [dal lat. perspicuĭtas atis, der. di perspicuus perspicuo ], lett. 1. (ant.) [il lasciarsi attraversare dalla luce] ▶◀ diafanità, trasparenza. ◀▶ opacità. 2. (fig.) [l essere di facile comprensione: p. di stile ] ▶◀ accessibilità, chiarezza …

    Enciclopedia Italiana

  • 39purezza — /pu rets:a/ s.f. [der. di puro ]. 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d un minerale, d un diamante ] ▶◀ (lett.) purità, [di alimenti, bevande e sim.] genuinità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40radiosità — /radjosi ta/ s.f. [der. di radioso ]. 1. [l essere radioso: la r. del cielo ] ▶◀ (lett.) fulgidità, fulgore, lucentezza, luminosità, (ant.) oriente, splendidezza, splendore. ◀▶ grigiore, opacità, oscurità. 2. (fig.) [l essere raggiante, solare:… …

    Enciclopedia Italiana