omonimo

  • 101nebbiolo — {{hw}}{{nebbiolo}}{{/hw}}o nebiolo s. m. Pregiato vitigno piemontese da cui si producono vini celebri come il barolo e il barbaresco | Vino rosso, asciutto, prodotto dal vitigno omonimo nelle zone di Asti e Cuneo …

    Enciclopedia di italiano

  • 102nutria — {{hw}}{{nutria}}{{/hw}}s. f. 1 Mammifero dei Roditori, con coda da topo, capo e tronco da castoro, che vive nell ambiente acquatico del Sud America; SIN. Castorino. 2 Pelliccia dell animale omonimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 103omo- — {{hw}}{{omo }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte significa ‘uguale’, ‘simile’ o indica identità: omofono, omogeneo, omonimo, omosessualità. ETIMOLOGIA: dal greco hómos ‘uguale’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 104-onimo — {{hw}}{{ onimo}}{{/hw}} secondo elemento: in parole composte significa ‘nome’: anonimo, omonimo, pseudonimo, sinonimo, toponimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 105pinot — {{hw}}{{pinot}}{{/hw}}s. m. inv. Vino sia bianco che rosso, asciutto, leggermente amarognolo, prodotto spec. nell Italia nord orientale dal vitigno omonimo: pinot bianco, nero, grigio. ETIMOLOGIA: voce franc., da pin ‘pino’, per la forma a pigna… …

    Enciclopedia di italiano

  • 106poker — {{hw}}{{poker}}{{/hw}}s. m. inv. Gioco d azzardo a carte d origine americana, in cui vince chi ha la combinazione di valore maggiore e più alta | Nel gioco omonimo, combinazione di quattro carte uguali: un poker d assi. ETIMOLOGIA: voce ingl. di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 107renna — {{hw}}{{renna}}{{/hw}}s. f. 1 Tozzo mammifero ruminante degli Ungulati con corna nel maschio e nella femmina, coda breve, arti robusti e zoccoli larghi adatti a camminare sulla neve delle regioni artiche in cui vive. 2 Pelle conciata dell animale …

    Enciclopedia di italiano

  • 108sangiovese — {{hw}}{{sangiovese}}{{/hw}}s. m. Vino da pasto, prodotto con uva del vitigno omonimo, di color rosso carico …

    Enciclopedia di italiano

  • 109scopa (1) — {{hw}}{{scopa (1)}{{/hw}}s. f. (bot.; pop.) Erica. ETIMOLOGIA: dal lat. scopa, nome di una pianta. scopa (2) {{hw}}{{scopa (2)}{{/hw}}s. f. Arnese per spazzare i pavimenti. ETIMOLOGIA: da scopa (1), perché formata coi rami di questa pianta. scopa …

    Enciclopedia di italiano

  • 110serpente — {{hw}}{{serpente}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale dei Rettili avente corpo allungato, cilindrico, senza arti, rivestito di squame e, in alcune specie, ghiandole secernenti liquidi velenosi, situate nella testa | Serpente a sonagli, crotalo | Serpente …

    Enciclopedia di italiano