omettere di fare qc

  • 1omettere — /o met:ere/ v. tr. [dal lat. omittĕre, der. di mittĕre mandare , col pref. ob  ] (coniug. come mettere ). 1. [non dire qualcosa per inavvertenza o deliberatamente: o. un fatto ] ▶◀ (fam.) glissare (su), (lett.) preterire, (lett.) pretermettere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2omettere — o·mét·te·re v.tr. (io ométto) CO mancare di fare o di dire qcs.; tralasciare: omettere un particolare nell esposizione di un fatto, omettere di sporgere denuncia | mancare di inserire, di includere: omettere una frase nella trascrizione di un… …

    Dizionario italiano

  • 3fare — A v. tr. 1. (assol.) agire, operare, adoperarsi, affaticarsi, applicarsi, lavorare CONTR. oziare, riposare, poltrire, bighellonare, stare con le mani in mano, stare in panciolle □ omettere 2. (un edificio, un impianto, ecc.) creare, erigere,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4omettere — {{hw}}{{omettere}}{{/hw}}v. tr. Non eseguire, non compiere: omettere una clausola | Evitare di dire, fare e sim.: omettere un particolare …

    Enciclopedia di italiano

  • 5omettere — v. tr. tralasciare, saltare, sorvolare, tacere, trascurare, negligere (lett.), scordare, dimenticare, lasciare CONTR. fare, compiere, effettuare, eseguire, realizzare, adempiere, mettere, includere □ citare, menzionare, dire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6tralasciare — v. tr. [der. di lasciare, col pref. tra  ] (io tralàscio, ecc.). 1. [omettere di curare, lasciare in abbandono] ▶◀ (non com.) mettere da banda, (lett.) negligere, (lett.) preterire, (lett.) pretermettere, (lett.) postergare, (ant.) traccurare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7negligere — /ne glidʒere/ v. tr. [dal lat. negligĕre o neglegĕre, comp. della negazione nec e legĕre ; propr. non accogliere ] (uso limitato ad alcune forme come il pass. rem. neglèssi, negligésti, ecc.), non com. [omettere di fare ciò che bisognerebbe fare] …

    Enciclopedia Italiana

  • 8postergare — po·ster·gà·re v.tr. (io postèrgo) 1. OB LE gettarsi qcs. sulle spalle, dietro le spalle: postergato lo scudo ... Protesilao gli si udia chiamare (Boccaccio) 2. LE fig., tenere in scarsa o nessuna considerazione, trascurare, disprezzare: se… …

    Dizionario italiano

  • 9preterire — pre·te·rì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB omettere, tralasciare 1b. v.tr. OB TS dir. in un testamento, omettere di dare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione 2a. v.tr. BU non rispettare un obbligo o un… …

    Dizionario italiano

  • 10lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …

    Enciclopedia Italiana