oltre i limiti

  • 71immoderato — agg. [dal lat. immoderatus, der. di moderatus moderato , col pref. in in 2 ], non com. 1. [di persona, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare ] ▶◀ esagerato, incontinente, intemperante, sfrenato, smodato, sregolato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72segno — / seɲo/ s.m. [lat. signum segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro ; forse affine a secare tagliare ]. 1. (con la prep. di ) a. [fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73travalicare — [der. di valicare, col pref. tra  ] (io travàlico, tu travàlichi, ecc.). ■ v. tr., lett. [passare oltre, andare al di là mediante un valico: t. le montagne ] ▶◀ oltrepassare, superare, valicare, varcare. ■ v. intr. (aus. avere ) [superare i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74misura — s. f. 1. (di spazio) dimensione, estensione, lunghezza, larghezza, superficie □ grandezza □ mole CFR. metro , metro 2. misurazione, rilevamento 3. (di quantità) dose, dosaggio, dosatura, quantità □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 75sorpassare — v. tr. 1. superare, passare sopra, sormontare, valicare □ (fig., difficoltà e sim.) bypassare CONTR. passare sotto 2. (di veicolo) superare, oltrepassare, passare oltre, passare avanti 3. (fig.) sopravanzare, vincere, essere superiore, precedere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione