oltre i limiti

  • 31metabola —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • 32intervallo di contrattazione —   Eng. Trading range   Locuzione utilizzata in borsa per definire l intervallo di prezzo, che si crea tra il valore massimo e quello minimo di un titolo ( o di un indice ), in un determinato periodo temporale. Nei contratti di borsa indica l… …

    Glossario di economia e finanza

  • 33range —   Intervallo di contrattazione, e vieve utilizzato in borsa per definire l intervallo di prezzo, che si crea tra il valore massimo e quello minimo di un titolo (o di un indice), in un determinato periodo temporale. Nei contratti di borsa indica l …

    Glossario di economia e finanza

  • 34trascendere — /tra ʃendere/ [dal lat. transcendĕre oltrepassare, montare al di sopra ] (coniug. come scendere ). ■ v. tr. [andare oltre, al di là dei limiti della conoscenza, della realtà, ecc.: un impresa che trascende ogni immaginazione ] ▶◀ andare al di là… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35entro — én·tro prep., avv. I. prep. I 1. FO con determinazioni di tempo: in, prima del passare di: entro tre giorni, entro l anno, entro la scadenza fissata Contrari: dopo, oltre. I 2. LE con determinazioni di luogo: dentro, all interno di: entro le mura …

    Dizionario italiano

  • 36spingersi — spìn·ger·si v.pronom.intr. CO 1. andare, dirigersi, procedere verso un luogo o, anche, raggiungerlo: è sconsigliabile spingersi oltre il fiume Sinonimi: dirigersi, procedere, sospingersi. 2. fig., andare oltre, superare i limiti spec. della… …

    Dizionario italiano

  • 37oltrepassare — v. tr. [comp. di oltre e passare ]. [andare oltre, anche fig.: o. il confine ; o. il segno ] ▶◀ (fam.) passare, sorpassare, superare, valicare, varcare. ● Espressioni: fig., oltrepassare il limite (o la giusta misura) [fare o dire cose esagerate… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38varcare — [dal lat. varicare allargare le gambe ] (io varco, tu varchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [andare al di là di qualcosa: v. i monti ; v. un passo ; v. l uscio, la soglia ; v. il confine ] ▶◀ andare oltre, attraversare, oltrepassare, passare, superare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39limite — / limite/ s.m. [dal lat. limes mĭtis ]. 1. a. [linea terminale o divisoria: il l. fra due stati ; il l. d un terreno ] ▶◀ bordo, confine, limitare, margine. ◀▶ centro. b. (estens., lett.) [qualsiasi contrassegno avente la funzione di determinare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40trasgredire — [dal lat. transgrĕdi andare oltre , comp. di trans trans e gradi andare, camminare ] (io trasgredisco, tu trasgredisci, ecc.). ■ v. tr. [oltrepassare i limiti di ciò che è lecito: t. la legge, un divieto ] ▶◀ andare contro, contravvenire (a),… …

    Enciclopedia Italiana