oltre i limiti

  • 21sforare — {{hw}}{{sforare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sforo ) Oltrepassare un limite, superare un tempo stabilito. B v. intr.  ( aus. avere ) Andare oltre i limiti di tempo stabiliti: il telegiornale ha sforato di dieci minuti | Sfondare un tetto di spesa …

    Enciclopedia di italiano

  • 22insistente — /insi stɛnte/ agg. [part. pres. di insistere ]. 1. a. [di persona, che insiste nel chiedere, nel sollecitare, spesso oltre i limiti dell opportunità] ▶◀ ostinato, pertinace, petulante. ↑ asfissiante, assillante. ‖ fastidioso, importuno, molesto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23maniera — /ma njɛra/ s.f. [dal fr. ant. maniere, uso sost. dell agg. manier, propr. che si fa con le mani ]. 1. a. [forma o aspetto particolare che l azione assume nel caso singolo o nel singolo ambiente: non tutte le operazioni si svolgono nella stessa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24nevato — [part. pass. di nevare ]. ■ agg. 1. (non com.) [coperto di neve: monti n. ] ▶◀ [➨ nevoso (2)]. 2. (lett.) [del colore della neve] ▶◀ e ◀▶ [➨ niveo]. ■ s.m. (geogr.) [neve deposta oltre i limiti …

    Enciclopedia Italiana

  • 25presumere — /pre zumere/ (ant. prosumere) v. tr. [dal lat. praesumĕre supporre, congetturare ] (coniug. come assumere ). 1. [fare supposizioni, seguito per lo più da prop. oggettiva, esplicita o implicita: presumo che tu sia estraneo alla vicenda ; presumo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26sorpassare — v. tr. [comp. di sor e passare, sul modello del fr. surpasser ]. 1. a. [passare sopra o al di là: la strada sorpassa il fiume, la ferrovia ; l acqua ha sorpassato gli argini ] ▶◀ oltrepassare, passare, scavalcare, sopravanzare, sormontare, (ant.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 27spingere — / spindʒere/ [lat. expingĕre (der. di pangĕre, col pref. ex  ) conficcare ] (io spingo, tu spingi, ecc.; pass. rem. spinsi, spingésti, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare pressione con forza su una cosa o una persona per farla muovere: s. il carretto ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28trasgressione — /trazgre s:jone/ s.f. [dal lat. transgressio onis, der. di transgrĕdi trasgredire ]. 1. a. [atto di trasgredire, di andare oltre i limiti consentiti da leggi, ordini e sim.] ▶◀ contravvenzione, elusione, infrazione, (pop.) strappo, violazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29savjssèt — eccessivo, oltre i limiti …

    Dizionario Materano

  • 30metabole —    metàbole o metàbola    (s.f.) Ogni cambiamento di un aspetto qualsiasi del codice, al di sopra del grado zero assoluto Il Gruppo i le distingue in: metaplasmi, metatassi, metasememi e metalogismi. Secondo il Grup­po / (in un contesto teorico… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani