oltre che

  • 41diaconessa — di·a·co·nés·sa, dia·co·nés·sa s.f. TS eccl. nella Chiesa cristiana primitiva, vedova o vergine cui era affidata la cura dei malati e dei poveri oltre che taluni uffici liturgici | in varie Chiese protestanti, donna nubile cui sono affidate opere… …

    Dizionario italiano

  • 42saponaria — sa·po·nà·ria s.f. 1a. TS bot.com. pianta erbacea perenne del genere Saponaria (Saponaria officinalis), diffusa lungo le strade, nei prati e nelle zone incolte, con foglie lanceolate, fiori bianchi o rosa e radice ricca di saponina Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43taylorismo — tay·lo·rì·smo s.m. TS econ. teoria dell organizzazione del lavoro industriale basata, oltre che su forme di incentivazione economica, sull assegnazione a ciascun lavoratore di operazioni semplici, cronometrate per stabilire il tempo standard di… …

    Dizionario italiano

  • 44drastico — {{hw}}{{drastico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Energico, deciso, oltre che efficace; CONTR. Blando. ETIMOLOGIA: dal franc. drastique, dal greco drastikós ‘efficace’, deriv. di drân ‘fare, agire’. V. dramma (1) …

    Enciclopedia di italiano

  • 45peracido — {{hw}}{{peracido}}{{/hw}}s. m. Acido ossigenato in cui sono presenti atomi di ossigeno legati fra di loro oltre che con gli altri atomi …

    Enciclopedia di italiano

  • 46vettoriale — {{hw}}{{vettoriale}}{{/hw}}agg. (mat., fis.) Di vettore | Grandezza –v, grandezza fisica caratterizzata, oltre che da un numero, da una direzione e da un verso …

    Enciclopedia di italiano

  • 47-iera — [dal fr. ière, femm. di ier, lat. arius ]. Forma femm. del suff. iere ; oltre che in nomi di mestiere, professione (cameriera, giardiniera, infermiera ), si trova in nomi di oggetti, soprattutto strumenti, contenitori, ecc. (bandiera, carriera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48mammasantissima — Nel gergo della malavita, in particolare della mafia (l organizzazione criminale siculo americana tanto di moda anche nella narrativa e nel cinema, oltre che nella realtà), indica un pezzo grosso, un capo indiscusso e venerabile come la Madonna.… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 49avanzare — avanza/re (1) A v. intr. 1. andare avanti, venire avanti, procedere, inoltrarsi □ camminare □ incedere □ marciare □ muovere, puntare CONTR. indietreggiare, retrocedere, recedere, rinculare, ripiegare, ritirarsi, ritrarsi, arretrare 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 50rincaro — s. m. aumento, rialzo, caro, crescita, salto (fig.) CONTR. diminuzione, calo, riduzione, ribasso, deprezzamento. SFUMATURE rincaro rialzo Rincaro indica in senso specifico l aumento del prezzo delle merci; rialzo si usa in riferimento anche alle… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione