oltre che

  • 121andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 122primo — {{hw}}{{primo}}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero uno in una successione, in una classificazione, in una serie: il primo piano di un edificio; il primo volume di un opera | Di primo grado, del grado più basso, inferiore: ustioni… …

    Enciclopedia di italiano

  • 123segno — / seɲo/ s.m. [lat. signum segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro ; forse affine a secare tagliare ]. 1. (con la prep. di ) a. [fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre deduzioni, conoscenze e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124superficiale — [dal lat. tardo superficialis, der. di superficies superficie ]. ■ agg. 1. a. [che è alla superficie, che costituisce una superficie o si estende su una superficie: lo strato s. della pelle ] ▶◀ esteriore, esterno. ◀▶ interno, profondo. b. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 125Afrodite —    Dea greca dell amore, i romani la identificarono in Venere. In occidente il culto della dea ebbe il suo maggior centro in Sicilia ad Erice dove esisteva un tempio dedicato a Tanit. Si praticavano riti di fecondità e la prostituzione sacra.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 126incerto — in·cèr·to agg., s.m. FO 1. agg., di qcs., privo di certezza, non sicuro: notizia, attribuzione incerta, etimo incerto, un opera di attribuzione incerta Sinonimi: 2dubbio, impreciso. Contrari: certo, conosciuto, evidente, incontestabile,… …

    Dizionario italiano

  • 127malato — 1ma·là·to agg., s.m. FO 1a. agg., s.m., che, chi è affetto da una malattia, colpito da un infermità: è più di una settimana che è malato, assistere i malati Sinonimi: ammalato, infermo. Contrari: sano. 1b. agg., di organo o parte del corpo, che… …

    Dizionario italiano

  • 128sicurezza — {{hw}}{{sicurezza}}{{/hw}}s. f. 1 Condizione o caratteristica di ciò che è sicuro: la sicurezza del viaggio, della strada | Per maggior –s, per evitare che si verifichi qlco. di spiacevole | Margine, limite di –s, oltre il quale sussistono reali… …

    Enciclopedia di italiano