oltre ché avv

  • 41gola — 1gó·la s.f. 1a. AU canale posteriore alla bocca, attraverso cui il cibo passa allo stomaco e l aria arriva ai polmoni, e in cui sono situate le corde vocali e le tonsille: avere la gola arrossata, mi si è conficcata una spina in gola 1b. TS anat …

    Dizionario italiano

  • 42avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43volo — vó·lo s.m. FO 1a. il volare; capacità propria di uccelli, insetti e pipistrelli di muoversi nell aria per mezzo delle ali: il volo dei gabbiani, delle api, dei pipistrelli, studiare il volo dell aquila, volo alto, basso, in formazione 1b. il… …

    Dizionario italiano

  • 44dopo — {{hw}}{{dopo}}{{/hw}}A avv. 1 In seguito, più tardi: prima studia, dopo usciremo | A –d, a più tardi, arrivederci; CONTR. Prima. 2 Oltre: voltate subito –d. B prep. 1 Indica posteriorità nel tempo: ci vediamo dopo pranzo; siamo arrivati dopo di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45ultra — avv. lat. (propr. oltre, più in là ), non com. [usato solo nell espressione et ultra e anche di più, e anche più a lungo : vi dirò tutto quello che volete et ultra ] ● Espressioni: et ultra ▶◀ e (anche) oltre …

    Enciclopedia Italiana

  • 46sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 47oltreconfine — ol·tre·con·fì·ne avv., s.m. CO 1. avv., al di là dei confini di uno stato: abitare, scappare oltreconfine 2. s.m., solo sing., paese, regione, territorio, ecc., che si trova al di là dei confini di uno stato: tradizioni d oltreconfine; anche… …

    Dizionario italiano

  • 48salire — [lat. salire saltare ] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono ]; cong. pres. salga..., saliamo, saliate, sàlgano [pop. salisca, ecc.; ant.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49infra — 1ìn·fra avv., lat. BU sotto, in basso, oltre, usato in un testo per rinviare a un passo o a una nota che segue: vedi infra 2ìn·fra prep. LE 1. tra, in mezzo: si ritrasse | ove sorge una torre infra due porte (Tasso) 2. all interno, dentro: infra… …

    Dizionario italiano

  • 50a (1) — {{hw}}{{a (1)}{{/hw}}s. f.  o m. inv. Prima lettera dell alfabeto italiano | A come Ancona, nella compitazione spec. telefonica italiana (a come alfa in quella internazionale) | A commerciale, nome del carattere >a; SIN. At, chiocciola | Dall… …

    Enciclopedia di italiano