oltre a ciò

  • 61superamento — {{hw}}{{superamento}}{{/hw}}s. m. 1 Sorpasso: il superamento di un veicolo. 2 Passaggio oltre un dato limite (anche fig.) | Attraversamento. 3 Positiva soluzione di una situazione impegnativa, pericolosa e sim.: superamento di una crisi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62tradire — {{hw}}{{tradire}}{{/hw}}A v. tr.  (io tradisco , tu tradisci ) 1 Ingannare la buona fede di qlcu. venendo meno all amicizia, all affetto, mancando alla parola data o a un dovere: tradire la propria famiglia; tradire un ideale; tradire il marito | …

    Enciclopedia di italiano

  • 63valere — {{hw}}{{valere}}{{/hw}}A v. intr.  (pres. io valgo , tu vali , egli vale , noi valiamo , voi valete , essi valgono ; fut. io varrò , tu varrai ; pass. rem. io valsi , tu valesti ; congiunt. pres. io valga , noi valiamo , voi valiate , essi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 64volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65aggiunta — s.f. [part. pass. femm. di aggiungere ]. [ciò che si aggiunge] ▶◀ (non com.) addizione, aggiuntatura, complemento, extra, giunta, supplemento, [di documenti, manoscritti e sim.] addenda, [di scritto] appendice. ◀▶ defalco, detrazione, diminuzione …

    Enciclopedia Italiana

  • 66esorbitare — /ezorbi tare/ v. intr. [dal lat. tardo exorbitare, propr. uscire dall orbita ] (io esòrbito, ecc.; aus. avere ), non com. [uscire dai limiti fissati, con la prep. da : ciò esorbita dalla mia competenza ] ▶◀ andare oltre (∅), eccedere (∅), esulare …

    Enciclopedia Italiana

  • 67grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68meraviglioso — /meravi ʎoso/ (tosc. o lett. maraviglioso) agg. [der. di meraviglia, maraviglia ]. 1. [che suscita meraviglia o stupore, per lo più in senso positivo: esperienza m. ] ▶◀ eccezionale, emozionante, entusiasmante, formidabile, incomparabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 69oltremondano — (lett. ultramondano) agg. [dal lat. tardo ultramundanus, comp. di ultra oltre e mundus mondo ]. (relig.) [che riguarda l aldilà o tutto ciò che trascende il mondo: credenze o. ] ▶◀ (non com.) oltrenaturale, soprannaturale, trascendente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70oltrenaturale — (o oltranaturale) agg. [comp. di oltre (o oltra  ) e naturale ], non com. (relig.) [che riguarda l aldilà o tutto ciò che trascende il mondo: credenze o. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ oltremondano] …

    Enciclopedia Italiana