oltranza

  • 21maccartismo — {{hw}}{{maccartismo}}{{/hw}}s. m. Atteggiamento di chi professa un anticomunismo a oltranza, o si accanisce in persecuzioni ideologiche. ETIMOLOGIA: dal nome del senatore degli Stati Uniti J. McCarthy (1909 1957) …

    Enciclopedia di italiano

  • 22dichiarato — agg. [part. pass. di dichiarare ]. [di contrasto e sim., esplicito, enunciato apertamente: comportarsi come nemici d. ; tra loro c è ormai guerra d. ] ▶◀ aperto, manifesto, palese. ↑ accanito, a oltranza …

    Enciclopedia Italiana

  • 23oltranzismo — /oltran tsizmo/ s.m. [der. della locuz. a oltranza ]. [atteggiamento di chi, spec. in politica, si mostra estremista] ▶◀ estremismo, massimalismo, radicalismo. ↓ intransigenza. ◀▶ moderatismo. ↓ misura …

    Enciclopedia Italiana

  • 24quartiere — /kwar tjɛre/ (ant. quartiero) s.m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier ]. 1. [nucleo o settore autonomo all interno di una città: q. residenziale ; q. dormitorio ] ▶◀ ‖ rione, sobborgo, zona. 2. (milit.) [edificio o complesso di edifici …

    Enciclopedia Italiana

  • 25Papa, Ruggiero Marisa — (Roma 1943 ) poetessa collab./opere: “L’area di Broca”, “Oltranza” …

    Dizionario biografico elementare del Novecento letterario italiano

  • 26Spagnuolo, Antonio — (Napoli 1931 ) poeta, narratore collab./opere: “Pietraserena”, Altri Termini , Hebenon , Il Cobold , Incroci , Issimo , La Clessidra , La Vallisa , L Immaginazione , L Involucro , L Ortica , Lo Stato delle Cose , Mito , Offerta Speciale ,… …

    Dizionario biografico elementare del Novecento letterario italiano

  • 27arrendersi — v. intr. pron. 1. consegnarsi al nemico, capitolare, darsi per vinto, abbassare le armi, chiedere la resa, alzare bandiera bianca □ crollare, sottomettersi CONTR. combattere, difendersi, resistere, fronteggiare, lottare a oltranza, ostinarsi 2.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione