oggetto minuscolo

  • 1grande — [lat. grandis ]. ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo ] ▶◀ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ◀▶ corto, piccolo, ridotto, stretto. ● Espressioni: grande magazzino… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2getto — 1gèt·to s.m. CO 1. il gettare e il suo risultato: il getto di un sasso, di una bomba Sinonimi: lancio. 2. fuoriuscita violenta di un liquido o di un gas: un getto d acqua, di vapore Sinonimi: schizzo. 3. germoglio di una pianta: il getto del melo …

    Dizionario italiano

  • 3pantagruelico — /pantagru ɛliko/ agg. [dal fr. pantagruélique, dal nome di Pantagruel, protagonista del romanzo Gargantua et Pantagruel di F. Rabelais (1494 1553)] (pl. m. ci ). 1. a. [di pranzo e sim., in cui vi è abbondanza di cibo] ▶◀ luculliano. ↓ abbondante …

    Enciclopedia Italiana

  • 4tascabile — /ta skabile/ [der. di tasca ]. ■ agg. 1. [di oggetto, che si può mettere e portare in tasca: calcolatrice t. ; libri t. ] ▶◀ pocket. 2. (fig., scherz.) [di piccole o minime dimensioni: un autovettura t. ] ▶◀ esiguo, minuscolo, minuto, piccolo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5voluminoso — /volumi noso/ agg. [der. di volume, cfr. lat. tardo voluminosus sinuoso ]. 1. [di oggetto, che occupa molto spazio: questo pacco è troppo v. per essere spedito per posta ] ▶◀ grande, grosso, ingombrante. ↑ mastodontico. ◀▶ piccino, piccolo,… …

    Enciclopedia Italiana