oggetti antichi

  • 11Roberto Regazzi — (born 20 August 1956 in Bologna, Italy)Notable contemporary violin maker and scholar who received his initiation to the craft from Otello Bignami, Bologna, in the late 1970s.Still very active in his birth city.BiographyThe debut was at an early… …

    Wikipedia

  • 12antiquario — an·ti·quà·rio agg., s.m. 1. agg. CO relativo all antiquariato: mercato antiquario 2. agg. BU relativo all antichità: ricerca, erudizione antiquaria 3. s.m. AU commerciante o collezionista di oggetti d antiquariato 4. s.m. BU studioso di antichità …

    Dizionario italiano

  • 13batteria — bat·te·rì·a s.f. 1a. TS milit. unità d artiglieria costituita da quattro o più bocche da fuoco e dai mezzi e dagli uomini necessari per renderla operativa: batteria pesante, batteria contraerea 1b. TS mar. l insieme delle artiglierie che… …

    Dizionario italiano

  • 14collezione — col·le·zió·ne s.f. CO 1. raccolta sistematica di oggetti dello stesso tipo, rari, curiosi o di particolare interesse storico, artistico, ecc.: collezione di porcellane, di libri antichi, fare collezione di francobolli, di cartoline, avere una… …

    Dizionario italiano

  • 15corallo — 1co·ràl·lo s.m., s.m.inv., agg.inv. 1. s.m. AD materiale costituito dallo scheletro di piccoli animali marini, di colore dal bianco al rosso, usato per fabbricare monili e altri oggetti d ornamento: una collana, un ciondolo, una statuina di… …

    Dizionario italiano

  • 16ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …

    Dizionario italiano

  • 17muta — 1mù·ta s.f. AD → 1muto. 2mù·ta s.f. 1. BU il mutare e il suo risultato; avvicendamento, cambio; la muta del vino: travaso del vino 2. CO TS zool. perdita e rinnovamento periodico del rivestimento cutaneo, spec. delle formazioni cornee come peli,… …

    Dizionario italiano

  • 18pataccaro — pa·tac·cà·ro s.m. RE centr. chi vende oggetti falsi facendoli passare per originali o antichi | estens., imbroglione {{line}} {{/line}} DATA: 1950 …

    Dizionario italiano

  • 19patina — {{hw}}{{patina}}{{/hw}}s. f. 1 Strato verdastro o d altro colore prodottosi per ossidazione su oggetti metallici antichi. 2 Vernice o colore dati artificialmente, per contraffazione o imitazione dell antico, a bronzi, medaglie e sim. | Colla,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20galleria — /gal:e ria/ s.f. [dal fr. galerie, forse alteraz. del lat. mediev. galilaea portico di una chiesa ]. 1. (archit.) [scavo che assicura la continuità di una strada attraverso una massa montagnosa] ▶◀ traforo, tunnel. ‖ sottopassaggio, sottopasso. 2 …

    Enciclopedia Italiana