offrire aiuto

  • 11collaborare — col·la·bo·rà·re v.intr. (io collàboro; avere) AD 1. offrire il proprio contributo, partecipare insieme ad altri allo svolgimento di un lavoro, di un attività, di un progetto: collaborare alla realizzazione di un film, alla stesura di un libro;… …

    Dizionario italiano

  • 12contributo — con·tri·bù·to s.m. 1. AU apporto o aiuto offerto da qcn. per il conseguimento di un fine comune: dare, offrire il proprio contributo a qcn.; un contributo prezioso, necessario, superfluo; estens., ciò che viene offerto: contributo in denaro, in… …

    Dizionario italiano

  • 13apprestare — ap·pre·stà·re v.tr. (io apprèsto) CO 1. preparare, approntare: apprestare una nave; apprestare le armi, prepararsi a combattere Sinonimi: allestire, approntare. 2. porgere: apprestare aiuto a qcn. Sinonimi: offrire. {{line}} {{/line}} DATA: av.… …

    Dizionario italiano

  • 14porgere — pòr·ge·re, pór·ge·re v.tr. e intr. (io pòrgo, pórgo) 1. v.tr. AU tendere, avvicinare una cosa a qcn. affinché possa prenderla: mi porgi il pane?, porgimi quel libro, porgere il braccio a qcn., in modo che possa appoggiarsi, camminando; porgere la …

    Dizionario italiano

  • 15precettare — pre·cet·tà·re v.tr. (io precètto) 1. OB obbligare con un ordine, un precetto 2a. CO TS milit. richiamare alle armi un militare in congedo con un ordine scritto | requisire beni o automezzi per esigenze militari 2b. TS stor. durante il regime… …

    Dizionario italiano

  • 16proferire — pro·fe·rì·re v.tr. CO 1. esprimere, dire spec. con solennità: proferire un giudizio, un giuramento Sinonimi: dire, emettere. 2. articolare, pronunciare nitidamente: proferire un suono, proferire distintamente un termine | non proferire parola,… …

    Dizionario italiano

  • 17somministrare — som·mi·ni·strà·re v.tr. 1. CO dare, distribuire ad altri, adempiendo un proprio ufficio o un compito particolare: l infermiere somministra le medicine ai malati, il sacerdote somministra i sacramenti ai fedeli 2. BU estens., offrire, porgere,… …

    Dizionario italiano

  • 18teso — té·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → tendere, tendersi 2a. agg. CO tirato, tenuto in tensione: corda poco tesa, arco ben teso, filo teso tra due ganci Sinonimi: tirato. Contrari: allentato, lento. 2b. agg. CO contratto, irrigidito: tenere le… …

    Dizionario italiano

  • 19valido — {{hw}}{{valido}}{{/hw}}agg. 1 Forte, gagliardo, vigoroso, resistente: intelligenza valida; essere valido alla fatica; essere valido di corpo; essere valido per qlco. 2 (dir.) Che è stato posto in essere con piena osservanza delle norme che lo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20ausilio — /au ziljo/ s.m. [dal lat. auxilium, dal tema di augēre accrescere ], lett. [opera, materiale o morale, con cui si interviene per aiutare un altra persona: offrire a. ai bisognosi ] ▶◀ aiuto, assistenza, soccorso, sostegno, sussidio. ▼ Perifr.… …

    Enciclopedia Italiana