offrire

  • 71mangiasoldi — man·gia·sòl·di agg.inv., s.m. e f.inv. CO 1. agg.inv., spec. di organismo, struttura, azienda e sim., che procura grandi perdite di denaro: quell ente è un vero carrozzone mangiasoldi 2. agg.inv., di gioco meccanico o elettronico, spec. con… …

    Dizionario italiano

  • 72marsala — mar·sà·la s.m.inv. CO TS enol. vino liquoroso di colore giallo ambrato, ad alta gradazione alcolica, prodotto in diverse zone della Sicilia occidentale; marsala all uovo, alla crema, corretto con aromi e molto dolcificato; bere, offrire un… …

    Dizionario italiano

  • 73materia — ma·tè·ria s.f. 1. TS filos. nell antica filosofia greca, sostanza indistinta e primordiale che sta a fondamento di tutte le cose; nella filosofia aristotelica, ciò che si percepisce come esistente e reale, ma ancora in tutto o in parte… …

    Dizionario italiano

  • 74mediazione — me·dia·zió·ne s.f. 1. CO opera svolta da chi intercede fra due o più parti per facilitare il raggiungimento di un accordo: offrire la propria mediazione in un litigio Sinonimi: intercessione. 2a. CO attività di mediatore fra due o più parti per… …

    Dizionario italiano

  • 75meraviglia — me·ra·vì·glia s.f. FO 1. sentimento vivo e improvviso di stupore e di sorpresa suscitato da persone, cose o eventi che appaiono nuovi, straordinari o inattesi: essere pieni di meraviglia, non nascondere la propria meraviglia, guardare con… …

    Dizionario italiano

  • 76neolaureato — ne·o·lau·re·à·to agg., s.m. CO che, chi ha da poco tempo conseguito una laurea: concorso per neolaureati, offrire sbocchi professionali ai neolaureati {{line}} {{/line}} DATA: 1877. ETIMO: comp. di neo e laureato …

    Dizionario italiano

  • 77nouvelle cuisine — nou·vel·le cui·si·ne loc.s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} cucina ideata da alcuni cuochi francesi intorno alla metà degli anni Sessanta, che vuole offrire piatti leggeri, realizzati con particolari sistemi di cottura e con accostamenti di… …

    Dizionario italiano

  • 78ob- — òb pref. è presente in verbi e sostantivi e aggettivi deverbali di origine latina: obbligare, obliterare, offrire, opporre, osservare, ostendere; in italiano forma aggettivi di ambito tecnico scientifico, nei quali indica inversione, forma o… …

    Dizionario italiano

  • 79obbligare — ob·bli·gà·re v.tr. (io òbbligo) FO 1. legare con un vincolo di natura giuridica o morale: la legge obbliga i giovani al servizio militare, il contratto obbliga i firmatari al pagamento, la coscienza ti obbliga a dire la verità; anche ass.: la… …

    Dizionario italiano

  • 80oblata — 1o·blà·ta s.f. TS lit. 1. ostia, prima della consacrazione 2. al pl., pane e vino che si trovano sull altare e vengono presentati all offertorio, per il sacrificio | nel rito antico, doni in natura presentati all altare durante l offertorio e… …

    Dizionario italiano